l'aquila che col sguardo affisa el sole tutti i soi figli ancor prova a la spera e qual fissar non può sdegnata e fiera morto lo tra' del nido e non lo vole simile spesso far mia mente suole de' soi penser poi che son nati a schiera che qual non mira a la mia donna altiera presto l'occide e mai non si ne duole questo è quel sol ch'ogn'altra vista abaglia che se 'l vedesse ognun come el vidi io dirria ch'al mio nisiun stato se aguaglia perché la mente e ciascun penser mio spesso convien per lei tanto alto saglia che conoscer mi fa che cosa è dio vanne ucellino a quella mia nimica a chi ti dono e so che 'l meglio fai ch'io son preso da lei più stretto assai e male l'un pregion l'altro nodrica starai cantando in quella valle aprica dove non manca primavera mai e se prima cantasti or parlarai sì forte ha quella parte el cielo amica tu va alla luce et io rimango ceco li stati nostri alfin non son concordi lei te dimanda e me non vol mai seco or vanne e fa di me mai non ti scordi sempre el mio tristo cor sarà con teco pur che mia fede a lei sempre arecordi un fidel servo ch'in voi sola crede mi manda qui ch'abbia a parlar di lui ma chi è serrato et in poter altrui pò mal per altri adimandar mercede voi sol adora et altro sol non vede e quante volte canto inanti a vui sappiate allor ch'io parlo di costui e ve ricordo la sua antica fede ma perché la mia lingua el meglio tace vi mandò qui secreto un altro messo suo proprio cor che fra mie piume iace a dirne el tutto a lui solo è concesso di me non cerco or ch'assai più mi piace prigion con vui che libertà con esso so che gran miraviglia al cor ti prese quando ch'i' apparsi vivo in fra la gente che preda fui d'un gran fulgur ardente e circondato da suo fiamme accese ben mi toccò ma palpitando intese ch'era quel dì da me la vita absente ch'alberga dentro voi sì longamente e questo è la cagion che non m'offese che lui cercando va se ben ho inteso spogliar un corpo dentro in ogni lato e non monstrar di fuor d'averlo offeso ma quel secreto amor gli l'ha insegnato che un dì m'assalse e pur de foco acceso robbomi dentro e fuor non m'ha toccato avendo amor per te mio cor ferito monstrato ha che li spiace esser sì dura così sdegnato avanti a mia figura volse ferirte e cominciò col dito ma ancora el duro cor non t'ha assalito che farà piaga più profonda e scura ma perch'abbi di lui sempre paura è sol venuto a darte el primo invito el mio cor trema e sol d'un atto langue che per non far del tuo la terra degna te raccogliesti con le labbra el sangue vedi che un superbo atto amor più sdegna ch'a l'orso al lupo al toro al tigre a l'angue servir amar esser pietoso insegna non so se sia difetto di natura o pur del mio destino o tua beltate ch'io vedo l'acque aver frigiditate e far la calce calida e men dura un'altra pietra ancor di più fredura che 'l ferro che non ha caliditate con la sua forte e gran rigiditate di quella ne tra' foco ch'arde e dura et io di questa donna altera tanto che nello aspetto suo tanto abil pare nulla arder posso o rescaldarne alquanto con l'esca col fucil col martellare con li continui preghi e longo pianto una scintilla mai non poté trare donna non ti spantar non ti pentire d'aver pigliata al mondo legge nova ch'in la difficultà sempre si trova ogni mortal pien de fidel ardire non ti doler d'aver troppo martìre ch'in questa fede ogni patir più giova e col battesmo ogn'alma se renova de mai non spaventar l'aspro morire or già ch'al ver battesmo andiamo inseme vogliamo insemi ogni dolor portare che è vil ch'in la suo fe' sperando teme e sol per repentir o per spantare tal cosa perde l'uom che poi ne geme sicché nota tuo ben non l'olvidare ohimè che feci io mai contra d'amore ch'ognor del sangue mio più se nutrica non io ma questa è sua cruda nimica e le saette soe tutte ha el mio core io pato et altrui pecca o ceco errore certo non so de lui quel ch'io me dica benché a lei tra' ma indarno se affatica che ha molto el sguardo suo magior vigore e perché nel mio cor sculta la vede dove non se defende ivi li tira senza timore alcun senza mercede a la nimica sua piglia la mira e pur de saettar quella si crede e nel mio tristo cor disfoga l'ira se alcun questa mia dea non conoscesse canicula la chiame aspra e cocente che è la più vaga stella e più nocente che sia ne l'amplo ciel fra l'altre spesse simile è questa che 'l mio core elesse e pur lei singular fra l'altra gente sua vista è pur sopra ogn'altra lucente poi chi dirria che tanto mal facesse ma benché 'l can celeste i corpi stempre nel suo magior furor fugir lo puoi con non gir fora infin che non se tempre ma questa ha non so che negli occhi soi che sforza ognuno a seguitarla sempre tal che d'un sguardo mille morti vòi se 'l carcer ruppi e fuor del mio costume da te fuggi' non fu per mutar stato ma per alzar quel tuo nome beato che è noto in terra ai sassi e a ciascun fiume avea nel mondo assai fulgido lume or l'ha nel ciel ch'io l'ho là su portato ché l'impresa era mia d'averlo alzato avendo io sol da gir loquela e piume or son tornato a tua posta mi serra non temo tuo pregion d'altra procella che l'ombra tua fra noi vince ogne guerra compagni ho molti o mia fulgente stella che in quante parte ho cerco in cielo o in terra ognun te adora e tuo pregion se appella quel nimico mortal de la natura che ardì ferir più volte omini e dei in marmo è qui converso da costei che col dolce mirar gli animi fura ferir la volse un dì senza aver cura a quelli ardenti sguardi medusei et a questi alti monti che per lei d'omini son conversi in pietra dura o quanto amore ha variato stile qui freddo iace e fu sì fiero ardore fu lieve spirto or ponderoso e vile ma un tale exempio a ognun metta terrore né sia già mai nisiun tanto sottile che non presuma aver superiore quel fier cupido assiduo e tenace per vincer questa dea qui armato apparse ma indarno fu che alfin stanco li parse per suo meglior de far seco la pace e se a lui manca el stral l'arco e la face dettela alquanto a lei per reposarse e da quel dì per più securo starse lei fa l'officio e lui dormendo iace ben fece amor con lei farsi ligato che 'l sguardo suo ch'ogn'altra luce amorza fa più fazion che lui qual suole armato lei voluntario ognun lui sempre sforza e val più assai per conservare un stato un voluntario cor che mille a forza dolce nimica el mio gridar sì forte sol monstra che per voi questa alma pate dunque del mio doler non ve admirate convien che strida un che è ferito a morte né mi biasmo de voi ma de mia sorte qual mi guidò a mirar vostra beltate che allor mi tolse el cor de libertate onde convien che in pace el giogo porte e voi alta io sì basso ove io mi avampo doi bovi al giogo e non de egual natura romper mal ponno con l'aratro el campo lo preso e vinto e voi sciolta e secura voi tutta giaccio et io de foco un vampo e questo è quel che sol mi fa paura deh perché son da me toe luci tolte se sai che sol de quelle io me nutrico qual mi ferirno e da quel dì ch'io dico non so perché mai più ver me fur volte qual bon guerriero è mai tra squadre folte che in la vittoria segua el suo nimico e poi quale è di crudeltà sì amico che dato el colpo almen non si revolte tu sai che scudo fei del proprio core e da quel giorno in qua più no 'l vedesti dunque come saprai se 'l vive o more e se per pace un sguardo non mi presti da che ferito m'hai con tal furore vòltati e vedi almen che piaga festi chi el crederia fra noi l'idra dimora con sette teste e con so gran veneno che n'ha sette altre poi se una vien meno già che fa quello la mia donna ancora ha sette capi i qual te nomino ora el sguardo el riso de dolcezza pieno la fronte i piè le man la bocca el seno ed ognun morde ognun struge e divora tronca una testa n'ha sette altre fore sdegno desperazion vivace morte sospetto gelosia dubio e timore in questo solo han differente sorte l'idra col foco a quel ch'io intendo more e questa col mio ardor se fa più forte quel cerchio d'or ch'ognun mi vede al braccio è segno sol ch'altrui pregion mi tiene benché altra forza altre armi altre catene circunda el core e più tenace laccio sol monstra quel che libero non iaccio ma sottoposto a l'amorose pene e chi me 'l pose in colpa non sostene ch'al suo pregion sia dato alcuno impaccio sì che se guarde ognun ch'io dico invero che come prese me prenderà lui dandoli forse un carcer più severo io son pregion né penso a quel che fui che spesse volte un da sé stesso è un zero che molto vale in servitù d'altrui o mal guidato o cel disceso in terra che alfin come io trovasti aspra pastura ardesti io ardo egual ne fe' natura che spesso in molti egual sorte diserra chi te ligò colei pregion mi serra egual fu nostra vita e morte oscura eguale esser dovria la sepoltura se ben discerno e se 'l mio cor non erra mia vita e sepoltura è qui ad ognora o sacro o ver felice almo paese e meglio ancor per te sepulcro fora pur a le voglie tue sì male intese satisfarrò col corpo che arde ognora da quello infausto dì ch'ella mi prese vago ocellin che con pietoso grido pur dove suoli a far tuo nido torni non sbigottir cercando i miei contorni che ognun non è come el tuo sposo infido simile io vengo a riformare el nido dove nascerno i mei penseri adorni e poser piume gli alti mei soggiorni che in altro loco star non mi confido ma in questo ancor siam simili ambe doi tu notte e giorno fra la gente stai e pur domesticar mai non te puoi io da che preso fui converso assai con vaghe donne e con legami soi mio cor domesticar non poten mai non te admirar fidel se gia mi torsi da che non era mia natura avezza che un serpe in man de tanta alta bellezza perde l'ardire el tosco e i crudi morsi questo mi vinse in lei che prima scorsi che ha vinto amore e sua tanta durezza e chi fa quello assai facil desprezza i serpenti i leoni i tigri e gli orsi e se tal serpe ultra la usanza onoro esser può jove in tal forma mutato come altre volte in bianco cigno o in toro non voglio già da me resti indignato ma pien d'ardir lui con madonna adoro che l'uno e l'altro mi può far beato o felice fidel ch'oggi sei stato a mirar quella man ch'io miro invano non te dimando del suo curso umano c'ha 'l sguardo suo quanto dal ciel gli è dato ma dimme alquanto del mio crudo stato già che mia vita exulta in la sua mano se è da sperare o qualche caso strano se vol ch'io mora o ver farmi beato di lei non te admirar se ha longa vita perché ligata e gionta è già con essa la mia che nel suo volto l'ho smarrita a viver con mei giorni ora se è messa per non fruir li soi né farne uscita ed io porto di lei la morte impressa quando amor penso e la sua pena tanta e poi contemplo un cor sì delicato che la sopporta e tiensene beato dico per certo amor gli omini incanta poi vedendo talora in sottil pianta pendere un cetro tanto smisurato e comportarlo io dico ecco 'l mio stato questa ha pur troppo peso e non si schianta e sol procede quel che a poco a poco col tempo lo nutrisce e no in un tratto che no 'l terrebbe un sì debile loco così el tormento un tale abito ha fatto dentro al mio cor che 'l stento li par gioco benché sia tal che un mondo arria desfatto or alza pur questa tua mente altiera falla ognor nuda e priva de mercede farrò tal paragon de la mia fede che dolce fia come sdegnosa e fiera or fugi or torna or credi or te despera or mi fa lieto or tienmi sotto el piede or placa l'alma or fammi oltraggi e prede che morto e vivo alfin son pur qual era or sbatti pur questa misera sorte e fa che voi che mai saprai far tanto che dolce non mi sia per te la morte che quando io non ho pace in alcun canto nel dolce sguardo tuo penso sì forte che a tuo despetto me nutrisce el pianto se ben resposi a tue parol faconde avendo a ogni altro tuon l'orecchie sorde è che due alme in noi son sì concorde che la tua voce in me loquela infonde l'exempio in doi strumenti non se asconde che s'egli advien che l'un con l'altro accorde quella union delle sonore corde fa che toccando l'un l'altro responde da che tua fama sì lontan mi punge teco fu el mio valor sì forte unito come fiamma con fiamma se coniunge tal che quel tuon de la tua bocca uscito un'ecco forma in me da presso e lunge e ciò ch'io parlo ho da tua voce odito eol che voi con tante schiere armate madonna aprir non vol furia inquieta non picchiar più de notte el corso acquieta e se audienza voi torna d'estate ma reger non te sai con sua beltade che se in aura gentil suave e quieta veniss'in tal stagion quel ch'or ti vieta la baseresti el dì ben mille fiate non teme non che se temesse alquanto furor de' venti che 'l suo albergo tocca già serria stata mia la gloria e 'l vanto che mirando el bel sguardo e rosea bocca nel suo conspetto ho sospirato tanto ch'arrei atterrata ogne fundata rocca io cerco solo amar la mia fenice poi fo che a tutto el mondo in grazia sale che per farla sublime e al cielo eguale d'amarla ognun come io se tien felice e benché a dir suo nome a me non lice a farla excelsa a dir quanto che vale la depingo sì ben del naturale che poi qual sia costei ciascuno el dice ahi ch'io son quello ocel pietoso e fido che per non far de lui la gente accorta quanto più può va nascondendo el nido poi per superchio amor ch'ai figli porta allegro vola intorno e con tal grido che la sua voce ai cacciatori è scorta a che stimarci o gente umana indegna e de natura andar superbi tanto ch'è a li bruti animal s'io scerno alquanto pietosa madre a noi crudel matregna nascendo loro el vitto li consegna senz'altra cura a noi travaglio e pianto noi tutti nudi e lor nati col manto da lor fanno essi e noi ch'altri ce insegna lor senza tema e noi del fin tremamo amanse lor predando altri animali noi diam lor vita e l'om perir lassamo lor tutti in selva liberi ed eguali e noi subietti l'un l'altro adoramo e se abbiam senso è perché siam più frali questi tre pomi a me per qual cagione ch'io ne elega un non vo' tale odio meco troia per questo sol divenne un speco pe 'l sdegno che ebbe pallade e junone e poi da me non è cotal questione che è già tre giorni o più son fatto ceco ché una de voi mio cor ne portò seco e mal iudicio dà chi ha passione qual sia no 'l dirrò già perché molesto forse serria ma basta che 'l mio amore per longa servitù fia manifesto tutti li piglio per quietar rumore benché solo uno ha superato el resto che i doi prendo con man l'altro col core frigido pomo in le mie man condutto come oggi son per te fatto beato pur che secondo el tuo significato madonna al mio servir non renda el frutto tu sei de fuor gentile aureo tutto ma s'egli advien che punto sii gustato brusco te fai sentir per ogne lato sì che di te non so cavar construtto perché de sua leggiadra alma figura temo non sia così l'effetto acerbo de fuor pietosa e dentro iniqua e dura ma sia che vòl che per mio ben te serbo ché come tu nel mel muti natura così placa el servir ciascun superbo lo indegno mio servir per suo restoro non aspettava in or tuo aspetto altiero ma un tale exempio de beltate invero non merta simulacro altro che d'oro ma ben che sia molto magior tesoro la penna mia nel tuo nome sincero meglio anche in or monstrar poi morte spero la vera effigie tua che in foco adoro tanti stral d'or che amor m'aventa al core dove l'imagin tua sì viva appare tutti li funde alfin l'interno ardore vien poi quello or la tua forma a stampare e se una imagin d'ogne stral vien fore pensa se al mundo assai ne potrò dare cresi venire al ballo e venni al laccio ebbi foco da voi sperando pace che visto el sguardo e in man l'ardente face de farse foco arrìa temuto el giaccio se già ve ho dato assai ma a voi non piaccio stringo la bianca man vedo ve spiace ma a che schifar la vostra è più tenace me stringe el core et io me 'l pato e taccio però s'io stringo ben non ne far mutto ch'è cosa natural per morte atroce che chi ha dolor convien se struga tutto forse che alquanto el mio brusar vi coce or questo da me arrete per construtto che l'esser voi sì fredda anche ve nòce mercé madonna ahimè ch'io son infermo de non so che che un dì fra voi mi morse e da quel primo dì che 'l caso occorse più non mi allegro e più non so star fermo credo fu el morso de quel crudo vermo che offeso alcun desia nel ballo porse perché al venen che al cor subito corse sol col ballar ci fu reparo e schermo dunque al ballar che questo tempo è perso già che tu puoi saper di che mi pasco che così vole amor crudo e perverso e se pur nel ballar qui morto casco non ne stupir fa pur ch'io senta el verso che amor mi diè che subito renasco se dal candido corpo or sei disciolta non te doler ch'ogne bel stato more tela che già toccasti a tutte l'ore quel che toccar vorrei solo una volta anzi t'allegra el mio parlar ascolta perché bianco hai lei candido colore stanza non è da te che 'l suo candore sempre te arrìa la tua excellenza tolta dunque meco starrai né voler laude del mio morir perché d'ercul se dice che tu portasti la nascosa fraude ma segua pur qual morte più felice perché el mio cor de un più bel letto gaude che quel c'ha tanti odor de la fenice or va felice anel sì aventurato va stringe quella man che 'l cor m'ha stretto vanne e de retornar non far concetto ch'io ben vorrei con te cambiar mio stato ma serra' in questo pur spesso beato ché mettendo la man nel bianco petto cader te lassarai con gran diletto per gir toccando lei per ogne lato or va ch'al ciel potrai bene aguagliarte che come lui li soi secreti intendi chiudendo tu ciò ch'ella scrive in carte e quando umor da la sua bocca prendi per sigillare el ciel che può più darte allor serrai crudel se non te accendi come el mio corpo amor sì scosso iace ch'io pre abitarci el spirto ho già disciolto or come el corpo mio più ch'altri hai tolto per esser solo a me loco capace e per che causa el mio tanto ti piace perché già de desiri è un bosco folto che legna son d'accender foco molto el petto poi disposto a mia fornace e quai son li strumenti a tanto ardore i penser folti i mantaci i sospiri il pianto poi è l'umor che 'l fa magiore tu che fai dardi e con che el ferro tiri la cura è el mio martel la incude el core qui fabrico col tuo gli altrui martìri ciascun vòl pur saper che cosa è quella dico là dentro è la mia sepoltura dove ch'io ho deposto ogne mia cura sì come volse la fatal mia stella e se piccola par mirando in ella vedrassi istoriata in gran pittura la mia gran pena e la mia morte dura in opra sopra ogn'altra ornata e bella sì che 'l discopra chi di me li preme e vedrà la cagion del mio morire e in piccol spacio tutto el mundo inseme ma guardesi ciascun nel discoprire però che spesso dopo el fatto geme colui che ne l'imprese ha troppo ardire mentre che amore in me non abitava prendevi de mirarmi alcun diletto io no 'l facea ma era el tuo vago aspetto che dentro agli occhi mei te innamorava conoscolo or che stai vèr me sì prava el sguardo tuo hai retirato al petto e questo è che del mio prendi despetto che te non monstra più come monstrava che 'l volto tuo che sì piacer ti suole nel pianto dei tristi occhi or se difforma come in le tremule onde el chiaro sole ma a che sdegnarte ahi che meglio te informa el pianto e l'interrotte mie parole el color perso e la cangiata forma in dir d'amore ormai taccia la gente e de doe amanti più question non mova in iudicar chi magior doglia prova quel ch'ognor vede o quel che vive absente ma un caso assai magior questa mia mente iudica che esser può che in sé lo trova dove né stare e né fugir li giova che l'una e l'altra pena a un tempo sente son propinquo al mio ben lo vedo e scerno né accostar mi se può che 'l ciel no 'l pate per farmi un novo tantal ne l'inferno ma a che pur chiamo el ciel senza pietate che un punto men del mio gran duolo eterno non mertaria seguir tanta beltade se tardo scrivo e che nel scriver manco ragionando con voi questa alma insana che per dolcezza allor me se allontana e corre a voi col cor doglioso e stanco poi quando torna allor la penna abranco così questa scriv'i' parravi strana legila come puoi che amor la spiana lacrime son se pur l'inchiostro è bianco e se non fusse alfin questa defesa che con gli occhi la carta umida tengo l'arrei coi miei sospir più volte accesa ma peggio è se col pianto el foco spengo che torna dentro e fa magiore impresa questo umor secca et io cener divengo o felice libretto ove sì spesso tutti i secreti soi madonna scrive deh di' come el mio cor con essa vive e se 'l vòl trar del foco ove l'ha messo io son da lei da lunge e tu da presso tu tocchi ove convien ch'io non arrive ch'io porrìa l'alma al par dell'altre dive se una sol volta a me fusse concesso e ben me meraviglio essendo degno di tanto onore ognor lieto e contento che non te accendi essendo arido legno ch'io moro e abruso se la vedo o sento e se non che col pianto io me sostegno arso serrìa de fuor come son drento dimme libretto car che fia de nui se hai de madonna alcun secreto scritto tu sei ad ognor da lei come io trafitto e un nome poco pria servea ambedui liber ti chiami et io libero fui in te madonna scrive in me ha già scritto tanto che ha pieno ormai mio corpo afflitto dell'opre soe che fan pregione altrui tu me dirai la sua segreta voglia io te dirò quel che potrà aiutarne e la cagion che ognun d'arbitrio spoglia frangendoti rumor non voglio farne piglia exempio da me tu hai manco doglia quanto ha manco sentor legno che carne ecco qui el servo tuo con umil voce madonna e se te offese è mal contento mercé ti chiamo e del fallir mi pento bench'io non fui ma la mia pena atroce sai che 'l stato d'amore impio e feroce altro non è che un mar d'aspro tormento e chi spiega le vele a simil vento convien che scorra inver più d'una foce deh non voler che 'l tuo sfrenato orgoglio rompa la nave mia carca de fede e che sia stato in mezzo el mare un scoglio abbii del servo tuo qualche mercede e se pur feci quel che far non soglio scusime che mi regge un che non vede se pur al tuo voler feci contrasto a te ricorro a te mercede invoco ch'io non credeva d'un fallir sì poco dovesse poi gustar sì fiero pasto rotta tu m'hai la fé m'hai tronco e guasto mio ben servir tu sciolta et io nel foco e se cerco vederte in ogne loco è ch'altro cibo al cor non mi è rimasto conosce ben l'infermo el suo defetto et a ber corre le proibite acque dove poi mor per sì poco diletto simil feci io quel dì che sì te spiacque che sitibundo corsi al tuo conspetto dove el principio de mia morte nacque non per una cagion di te mi doglio crudo ventaglio ma per più di cento tra l'altre allor mi dài crudel tormento che tra madonna e me divente un scoglio e più sovente ancor doler mi soglio quando le belle man te moven lento perché vai generando un fresco vento del qual lei cresce forza al fiero orgoglio gelida è lei da sé più che la neve e tu radoppii in lei la gran freddura dapoi che 'l venticello tuo receve quanto serria per me più dolce cura che li aventassi qualche fiamma leve nel cor che in giaccio ognor sempre se indura l'aurea ventosa tua non potrei dire con quanta doglia e gran timor l'ho presa ch'ogne persona de percossa offesa per bon remedio suol questa seguire monstrato m'hai ch'un troppo alto sallire darrà grave percossa alla mia impresa e data hai questa a me di fiamma accesa acciò vedendo lei perda l'ardire ohimè quel sguardo tuo che 'l ciel transcorre ha forza tal ch'ogne ragion li cede e ciò che dona el ciel non si può torre come talvolta uno animal si vede che in bocca al rospo voluntario corre né vòl che 'l cielo abia di lui mercede ben somigli a madonna a quel ch'io guardo aurea ventosa fervida d'ardore che partir suoli el bon dal tristo umore e benché abrusi el ben non è poi tardo simil fa lei con quel focoso sguardo che ha tal virtù tal forza e tal valore ch'ogne basso penser parte del core e subito el sublima e fa gagliardo io el so ch'era sepolto in freddo gelo e vista lei tutto arsi in un momento e mi trovai di basso loco in cielo dunque per sua memoria e mio contento meco starrai che 'l foco non ti celo già che tu sei d'ardor solo instrumento unico bernardin l'opra è sincera benché alcun dica che 'l non è el mio aspetto ma non curar ch'io t'ho scusato e detto che far non si potea quel che non era con dir che mai tu mi vedesti in ciera perché dal dì ch'altrui m'aperse el petto persi l'ardir la forza e l'intelletto la forma el cor la imagine mia vera e solo apresso lei son fatto una ombra che in un punto disparo e nulla torno se qualche cosa el mio ben sole ingombra e se a te parse di vedermi un giorno mia scorza fu non io che ognuno adombra ch'amor la tien sol per mio grave scorno o ritratto dal ver tu sei pur divo che in poter de madonna oggi ne vai non te doler del spirto che non hai che a mezzo del tuo segno io non arrivo io son pur come tu d'anima privo e pato e sento onde quel tu non fai ma per la effigie egual chi scerne mai qual un de' doi chiamar se possa vivo più presto tu che avendo lei desio come fe' già di me che canti o parli già ch'ella el tien darratti el spirto mio ché come leva i spirti anche può darli onde tutto el mio ardor che non posso io potrai tu solo allor manifestarli se l'opra tua di me non ha già molto non da te bernardin vien da colei che l'imagine mia porta con lei l'aspetto mio non è donde m'hai tolto son tutto un longo tempo in essa accolto onde per far del viso i membri mei prima te converria retrar costei e poi robbarmi intorno al suo bel volto ma come la torrai che tu non ardi al far de gli occhi e lei quelli volgendo che tutti i sguardi soi son foco e dardi solo una via per tuo scampo comprendo pinger serrati i perigliosi sguardi ritrare el resto e dir ch'era dormendo mando el ritratto mio qual brami ognora né te admirar se par d'un altro el volto non m'ha el pittor del natural già tolto perché el mio natural teco dimora lassando te da me fu el spirto fora e intorno agli occhi toi remase involto io restai una ombra e acciò ch'io vegna stolto non mi vòl vivo amor né vòl ch'io mora poi el longo pianto ohimè ch'io spargo invano per gli occhi dove un mar dì e notte alloggia fatto ha che 'l mio non par più volto umano come talora advien ch'una gran pioggia muta i sentier le vie li monti e 'l piano tal ch'ogne cosa par d'un'altra foggia quel pellican falcon tanto rapace ch'al suo segnor servì con tanta fede poi tante excelse e sì famose prede finì sua vita e qui sepolto iace per lui monstrato ha dio quanto li spiace chi presumme sallir dove lui sede perché a cosa mortal non si concede sallir tanto alto e in ciel turbar la pace fatto avea el pellican tante alte prove che volse in ciel sallir per forza d'ale con voglia de predar l'aquila a iove allor finì quel suo viver fatale per demonstrar colui che tutto move ch'ogne opra è contra el ciel caduca e frale superbo anel tu sei pur gionto alfine t'ha pur consunto el mio calore ardente non ti valse el favor smalto possente ch'ogne opra corre al natural confine anzi al partir de quelle man divine festi quel che far suol ciascun prudente che d'un martir prima morir consente che d'alto loco in basso se decline nel ciel felice un tempo te vedesti e poi calato nel profundo inferno ch'era mia man più vita non volesti martir lusinghe mai placar ti ferno sdegnoso anel che aperto conoscesti che solo un bel morir fa l'omo eterno o vago anel che in su la bianca mano de la mia dea fusti un gran tempo in stato tu sei del cielo et io del cor privato sì che ambe doi abiam partito strano così trapassa tutto el curso umano or alto or basso or tristo et or beato sì che non ti doler se a me sei dato che un perpetuo ben se spera invano fusti nel freddo giaccio or sei nel foco fusti una luce or tenebroso e oscuro mutato hai qualità mutando loco ma star dove tu stai non te sia duro e di quel ch'altri vol te cura poco ché un stato mediocre è più securo sei tu quel dolce anel tu sei pur desso che ornasti quella man che m'ha ligato benché eri tu da lei più presto ornato che ai mortali un tal don raro è concesso guarda se fosti tu felice spesso che ognor toccavi lei per ogne lato che a toccar te mi reputo beato né a me potea venir più grato messo or intra dunque nel mio ardente dito sta saldo e non sperar de uscirne mai finché in polver serrà mio corpo trito benché spero inmortal tu mi farrai ch'io non credo alcun mal sia tanto ardito che possa mai toccar dove tu stai o viduo anelletto anche io te adoro se ben perso hai di te la meglior parte che ricco senza lei non puoi chiamarte ancor che ornato sei di smalto e d'oro stulto insensato degno de martoro come lassasti de sua man predarte cieco dovesti pria tutto disfarte che al misero la morte è un bel tesoro come sì ti mancò forza e valore de farti stretto allor ma credo ahi lasso te gabbò de sua bocca el dolce umore questo ti fe' mollar di passo in passo questo te vinse ohimè che ha tal vigore che leva i sensi e rompe ogne dur sasso se mai qui non compar donna sì bella che al ver iudicio mio punto mi piaccia la scuso in ciò che tua beltà la impaccia ché dove è el chiaro sol non luce stella vedo troppo alto paragon con ella che 'l sguardo tuo ogn'altra luce scaccia dove el protervo amor ciascuno allaccia e tempra ognor le acute soe quadrella così potessi io ben mirarti fiso senza abagliarmi allor franco e sicuro che aguagliaria el mio star col paradiso ma advien come a chi el sol fulgente e puro mirar vole e non può che offende el viso e ciò che vede poi li pare obscuro rodemi dentro al cor con grave affanno una lima crudel tenace e sorda ch'or mi fa dir come un fasciato in corda quel che m'adduce in più gravoso damno io me discopro e se me stesso inganno così madonna mia il voler discorda ahimè chi frenerà mia voglia ingorda se mancando el sperar cresce l'affanno conosco el discoprir c'ha loco allora con dir lei non serrò di morte preda ma troppo aspro dolor mi caccia fora piacemi almen ch'essa morir mi veda che è degna impresa om per sua donna mora se può far col morir ch'ella li creda or più non dir che 'l mio sia amor corrutto se ben monstro biasmar la tua beltate che in man d'alcun c'ha troppo gran pietate nel medicar l'infermo è mal condutto mirando un tempo ogne terren sì rutto le vite lacrimar tutte tagliate chi non dirìa che fossero stirpate e poi producon sì mirabil frutto e fassi quello acciò che 'l ciel superno una stagion sì forte non compiaccia che l'altra pata poi per mal governo così talvolta anch'io convien che faccia che monstri amor guastar per farlo eterno perché fortuna al ben sempre minaccia non ti doler de quel che dato m'hai né dir che cagion sia s'io vivo absente ch'altra dolcezza el cor donna non sente che recordarsi de' diletti assai io ben conosco el ben perché el guastai come l'infermo per gran sete ardente che in quel punto li tornar ne la mente quanti surgenti d'acqua vidde mai non tornar volinter sospiri e lutto in la memoria né dogliosa piaga ma ben torna alcun dì felice al tutto sì che madonna ormai di me te appaga che amor non sazia non quando gli è 'l frutto anzi amor con amor solo si paga ah morte ingorda e pronta ai nostri damni ferrando hai spento pur nel più bel fiore novo camillo al gallico furore ma così spesso el ceco mundo inganni deh non gridar ch'io n'ho più de te affanni errai no 'l nego e questo fu l'errore che a summar sua virtù tanto valore scorger mi parse un gran numero d'anni pianger dunque el vorrei dimme ove posa che creder non posso io ch'un piccol sasso possa tener tanta ruina ascosa dirotte el spirto in ciel qui el corpo al basso virtù fama valor ch'ogn'altra cosa nel cor d'ogne mortal sepolta lasso quella che suol da me lontana starse è qui venuta in sogno a consolarmi anzi a più foco et a più doglia darmi or che fia dunque el ver se l'ombra m'arse che l'impio sol che sì veloce apparse invido del mio ben volse svegliarmi e quando in lei piacer credea pigliarmi io strinsi el vento e lei col somno sparse o ceco sol che a noi remeni el giorno a che pur vieni omai sì ben sicuro che de qui non reporti altro che scorno che quando in ciel sei più fulgente e puro al paragon del suo bel viso adorno in mezzo al ciel te fa parere oscuro quello epitafio el qual tu brami molto madonna essendo in vita io meglio el merto fallo dunque tu a me poi che sai certo dove el meglior di me iace sepolto non mi tener senza epigramma scolto acciò che ognun sia de mia morte experto ch'io vivo morto onde è mal fare aperto che un miracol d'amor resti sì occolto ben provò amor quando el mio core afflitto remise in te sepulcro e mio sostegno scolpirce per sua pompa alcun bel ditto ma de tanti soi stral nullo fu degno franger sì duro core impio et invitto che assai ne ruppe senza farci un segno morta è costei perso ha el suo regno amore ecco duo volte amor ceco remasto perché mentre ebbe el stral fe' gran contrasto ma allor se ne fugì stanco de fore e venne el fraudolento nel mio core de sua saetta ruinato e guasto daendosi pur lì qualche contrasto ma tra quel mezzo morte ebbe l'onore e spende ora in un cor saette tante tormenti un che se arrende or a lui tocca ch'una bastava ad om come io inconstante chi non misura sé presto trabocca ché a molestare un om come io constante non deve un bon guerrer sfornir la rocca biasma pur viator le insidie latre del mundo e de fortuna iniuriosa e morte non biasmar che è assai pietosa né a me fur l'opre soe maligne et atre fui lieta infante e poi dal caro patre nel fior mio giovenil devenni sposa gustai produxi frutto ebbi ogne cosa e in piccol tempo fui figliola e matre ressi ebbi assai virtù preclaro scamno e tutto quel perché se vive al mondo sì che era vecchia nel vigessimo anno che viver più se non in più giocondo stato el mondo lassar colmo d'affanno ché spesso un dolce ha qualche amaro al fondoè morto amor caso nel mundo strano che per salvar costei da morte obscura se pose in arme e scosse ogne paura lei con la falce e lui con l'arco in mano ma presto presto amor remase al piano perché la morte altro furor non cura c'ha per gli anni la pelle aspra e sì dura che amor ce spese ogne suo colpo invano volse fugir ma lei la via li tolse perché la rocca a desolar fu presta e la ruina alfin sotto lui colse così morì onde la terra è mesta perché ogne gloria ogne sua pompa sciolse e 'l mundo senza amor deserto resta fermati alquanto o tu che movi el passo amor son io che parlo e non costei ché per mio onor morir volsi con lei vedendo andar col suo mio stato in basso deposto ho l'armi el mundo in pace lasso e tante spoglie de' superni dei tanto inclito valor tanti trofei madonna a me qui chiude un piccol sasso fatto m'aveva el ciel tutto nimico l'abisso el mundo e poi costei perduta forza era nudo et orbo andar mendico però morir volsi io poi che caduta era mia gloria or che ben stulto dico colui che per viltà morte refiuta or mille volte el dì ch'amor mi assalle ferir mi può ma non farmi incostante che fra cose terren de preggio tante sol chi resiste in qualche fama salle spesso inalzando el caso el ver se falle guardesi el fabuloso et alto atlante ch'altro non fu che alcun fervido amante e fan che resse el ciel con le soe spalle or chi vede costei vede el gran torto ch'ognor mi fa non potria farne istoria e dir che un altro ciel sostengo e porto dunque abbi pur di me morte vittoria non l'arrai de mia fé ch'io ben sopporto eterno damno per eterna gloria prezioso gentil vago anelletto nutrito in quella man che ognor mi accora più lei non t'ha benché vi fusti allora quando senza pietà m'aperse el petto ma già per questo a me non sei in despetto dimme te prego el cor che trasse fora ove è che face e in qual parte dimora e se ebbe mai da lei grato recetto non ti scusar non dir che tu no 'l sai che ancor ti vedo del mio sangue tinto del qual fui cagione io che troppo amai e se andarai vèr me malvagio e finto dirrò che come lei pietà non hai e ognun de voi me vòl di vita spinto vaga verghetta che già fusti avolta nel candido e bel dito de costei or dimme del mio cor dimme de lei per che cagion mei prieghi non ascolta tu non respondi sorda ah mente stolta spirto credea te avesse dato lei pre aver toccato spesso ove sarrei beato a toccarvi io sola una volta ma forse fusti un fior che poco vale e pre aver forma de la sua bellezza glie spiacque tua beltà fusse sì frale che con quel sguardo suo pien di vaghezza te fece un smalto anzi resti inmortale dandoti forma ancor di sua durezza puro animale el ciel ch'ogne alma sforza come a noi diede egualmente una sorte per defender costei patimo morte benché io li dia quel dentro e tu la scorza tu quella man ch'ogn'altro lume smorza defendevi dal sol quando è più forte el cor mio de costei sta in su le porte e para i stral d'amor c'hanno più forza perché mia vita alberga nel suo petto e quando iratamente amor l'assale scudo fa del mio cor puro e soletto or porta in pace tuo destin fatale e de star meco prendi alcun diletto ché in compagnia non è sì atroce el male o felice animal felice dico che godi de tal dea le labra e 'l fiato ah chi te spinse a sì sublime stato crudo inumano e de pietà nimico tu de soe braccia cinto et io mendico quanto mi nòce in meglior setta nato tu del suo dolce umor te pasci io pato e sol per lei di pianto me nutrico rigido can tu più di me non l'ami ma veggio or ben che 'l ciel tutto governa ch'io el cerco ognor tu pur tal ben non brami tua forma avessi e tu mia pena eterna ché se 'l ciel dette a me gli uman ligami fu a ciò ch'ogne dolor meglio discerna non per ingegno uman sublime et alto mia forma al natural sì forte arriva ma la cagion ch'io fui de spirto priva fu un troppo ardire un temerario salto che dando spesso uno importuno assalto con gran vaghezza al volto de mia diva subito ancor che fusse alata e viva mi fe' col sguardo transmutare in smalto male è dunque sdegnar tanta bellezza che transmutata m'ha in un duro sasso troppo ardir troppo amor troppo vaghezza così va chi de loco infimo e basso vòl poi sallire in tanta extrema altezza da voglia spinto e non misura el passo chiara è la fé se ben mio nome è nera benché tal nome assai forte me avante ch'ogne nero color dice constante e questa afferma assai mi fé sincera sol pertinazia fa ne vada altiera non per altra virtù fra el vulgo errante e senza fé non so qual voglia amante ne possa mai gustar dolcezza intiera per fede vivo e sol di fé mi pasco fede serà el mio scudo infino a morte se ben più volte el dì moro e renasco o preciosa fé più ch'altra forte levami tu se in qualche errore io casco già che tu sola a lei apri le porte or se è compreso ben quel tuo lavoro fatto m'hai d'un bel giogo el collo adorno per non farmi gustar libero un giorno e sia per tua cagion s'io vivo o moro festi come al figliol fanno coloro che l'amaro li dan col mele intorno e per farmel pigliar senza alcun scorno volesti ornarlo ancor di seta e d'oro i diversi color che in esso stanno mi fanno imaginar diverse cose travaglio ardor sospir lacrime inganno ma la tua man che qui gran fila ascose me 'l farrà sopportar con poco affanno se un fil de grazia ancor fra tante pose iusquin non dir che 'l ciel sia crudo et empio che te adornò de sì sublime ingegno e se alcun veste ben lassa lo sdegno che di ciò gaude alcun buffone o scempio da quel ch'io te dirrò prendi l'exempio l'argento e l'or che da se stesso è degno se monstra nudo e sol si veste el legno quando se adorna alcun teatro o tempio el favor di costor vien presto manco e mille volte el dì sia pur giocondo se muta el stato lor de nero in bianco ma chi ha virtù gire a suo modo el mondo come om che nota et ha la zucca al fianco mettil sotto acqua pur non teme el fondo se questa eletta ho sol fra tante belle non ne stupisca alcun sorte me induce non son li sguardi soi d'umana luce ma sappii prima in ciel foron due stelle e trovato ho cercando or che son quelle che del mio corpo eran governo e duce e questo è quel che in ciò pronto me induce ch'io vedo el mio destin regnar con elle credo de l'amplo ciel quelle sian solo de tutti i marinar guida e conforto ché in doi bei lumi è l'uno e l'altro polo ché essendo qui mi son più volte accorto stando in tempesta e gran tormento e duolo che visto el sguardo suo retrovo el porto o falso anello impresa alta e superba come somigli a chi m'ha posto el freno sol degno fusti tu del suo bel seno serpe crudel che stai fra i fiori e l'erba e per exemplo suo mia man te serba ché in dolce aspetto angelico e sereno gionge renchiuso a me mortal veneno de fuor pietosa e dentro al core acerba e con questo color m'aperse el petto questo mia libertà glie dette in preda questo li diè el mio cor senza sospetto e benché ognor per lei morir mi veda prendo pur de sua vista un tal diletto che convien poi che tutto li conceda o gentil per collei qual sola invoco superbo da quel dì ch'ella te prese come oggi l'opre tue monstri palese ch'io vedo in la mia man non trovi loco anzi più presto ahimè te scotta el foco che un di questa crudel tutto m'accese benché l'amor tal fiamma al cor distese et al mio mal quel che tu senti è poco e credo certo el mio calore ardente che un dì te funderà nel proprio dito ancor che smalto sii duro e possente onde vedendo un servo a tal partito forse anche io placarò sua cruda mente dandomi pace ancor ch'io sia transito tempo o fortuna ahimè che non resolve mirando el vinto anel se 'l ver non erro ardir reprendo e dico ancor mi sferro da questa iniqua che mi struge e volve fu duro smalto et or gli è trito in polve e pre esser de collei per cui me atterro non devea già timer foco né ferro ma l'ardor mio crudel che non dissolve a questo guarda e non tenerlo a gioco cruda che fugi ognor d'amore el laccio quel ch'uno anel divenne al mio gran foco e se 'l mio caldo amor li diede impaccio pensa se a vincer te li serrà poco che 'l fu di smalto e tu de freddo giaccio quando sento sonar tu tu tu tu passano cacciator sera e matin gridan te qui lion te qui cossin e molti can di lor baian bu bu allora io dico ohimè non più non più fazando voto a riedetor devin leva al tutto el mio crudel destin e sotto el letto allor m'ascondo giù quest'è che 'l cor già più soffrir non pò pre esser mendico ohimè gran tempo fa avendo speso invan tutt'i mie dì e più che posso reparando vo fuggendo chi di me pietà non ha e pur me van d'intorno ognor de qui ha' tu paur sì mi vedendo essere in bando la mercé non val virtù né ben servir con fé gran tempo amor mie diè crudele impaccio per subiugarmi e mai n'ebbe valore né valse contra me sdegno o furore arco saetta ardor catena o laccio e neve un dì gustai ch'altri avea in braccio per renfrescare el natural calore chi questo crederà che m'arse el core e foco tornò in me la neve e 'l giaccio ormai chi fuge ormai chi trova loco da potersi salvar chi se defende se dentro al giaccio amor diventa foco chi spera più se con quel che si prende per posser medicar le fiamme un poco con quel remedio amor più presto offende vedendo ch'ogne stato alfin se abassa amor prese costei per ferma rocca e da quegli occhi ognun balestra e tocca stando lì sempre a derobar chi passa e perché lui di sangue non si ingrassa ha fatto una pregion de la sua bocca e l'anime che prende ivi trabocca e in sempiterno carcere le lassa ma stando li pregion per vera fede non per vigor d'alcun commesso errore pur qualche grazia fideltà richiede così levò con la sua mano amore un dente de costei tal che si vede da le prese alme pur qualche splendore poi che solo in costei volse natura monstrare ogne sua forza ogne so ingegno sùbito el crudo amor ce fe' disegno ch'era sol questa a lui ròcca sicura e su nel mezo de la sua figura ebbe in un punto drizzato el suo regno la bocca alfin pigliò per più sostegno vedendo i bianchi denti esser le mura ma questo solo è quel che più mi dolse ché per far loco da pigliar la mira del bel numero eletto un dente tolse dove vede chi piange e chi sospira dove sa a chi diè el colpo e dove colse dove dì e notte li soi dardi tira o barbaianni per qual senso el fai chiamarmi tanto eretico e perverso che se ben dritto guardi e non traverso de l'esser mio l'opposito vedrai ma come el sguardo ancor l'alma dentro hai bistorta al iudicar per ogne verso però scusa hai che fin che è in te sommerso quel spirto infermo un ver non vedrai mai guarda se ove ti duol ben te percossi ma questo colpo sol norma te sia de non scherzar mai più con li can grossi seguita pur la tua ignorante via e acciò d'alcun pur vendicar ti possi aspettarai la pasca epifania allor pecora mia potrai in tua lingua dir cose stupende ma adesso el tuo parlar poco se intende visto ho i toi versi o mia zucca de vento dove pastor mi fai ma festi errore che se come vòi dir fussi io pastore tu dentro ancor serresti nel mio armento che sei pur un bel bue ma io son contento perdono a chi non sa con lieto core desegno tu non hai né bon colore e però questa volta hai mal dipento guarda s'io meglio t'ho dipinto al scuro con dir che matto sei deforme e rio fernetico bestial bizzarro e duro questo hai ch'ai matti sol perdona dio e lete passarai franco e sicuro ché chi non sa timer non puote oblio nome non te faccio io ché tua grandezza poco non m'ingombra nato qui sol per far numero et ombra io iurarei che non te offesi mai per l'alma ch'ogne senso in me comparte ma tu potresti dir ch'io non v'ho parte ch'ella obedisse te più di me assai direi per el mio cor ma tu ben sai che 'l mio non è se mai da te non parte vorrei per questa lingua anco iurarte ma ella è pur tua se tu ligar la fai dirrei per gli occhi e tu farai risposta gli occhi son mei per questo io no 'l concedo che gli apro chiudo e abaglio a ogne mia posta orsù per queste lacrime ch'io credo che 'l pianto sia pur mio ch'assai mi costa poi ch'altro del mio corpo io non possedo io pur travaglio e so che 'l tempo gioco ché se alcun stenta o vive oggi beato non è viltà non è virtù ma fato ché contra el ciel nostro operar val poco nascon doi legni in un medesimo loco e de l'un fassi un dio vago et ornato ch'ognun l'adora e l'altro è sol dicato ad esser forche o destinato al foco così va el mondo ognun segue sua stella ciascuno è in terra a qualche fin produtto e per tal variar natura è bella chi sparge el seme e chi recoglie el frutto e così va per fin che iunge quella che con l'adunca falce adequa el tutto hau hau hau parlar non so intendami pietà si regna in te io vengo sol per impetrar mercé de tanta servitù che sì pers'ho bu bu bu bu bu bu io morderò chi vorà del poltron mandar vèr me e qua se monstra el bel servir con fé per le ferite che sofferte io ho non guardar quel ch'io so ma quel che fu' per ben che son disposto più che ma' se non del corpo del consiglio più per questo signor mio credo ben sa' che son sbandito e messo al fondo giù e di gran bastonate ognun mi dà questo non merità' ma ver che chi fa in corte el tempo so' more in la paglia e disperato po' ch'è qui ch'è là su monsignor te vole che vòl non so non sa' non so per certo forsi te vorrà dar qualche bon merto de tanta servitù ch'ognor ti dole ah ah ah ah tu ridi e' son parole perché ch'io so che par che 'l veda aperto e l'è pur liberal io parlo experto in me benignità mostrar non sole scoprigli adonque le tue piaghe al tutto ohimè più volte n'ho pigliato impresa ma di gran martellar fabro non cura non desperar ch'al fin n'avrai bon frutto spento è per me nel mondo ogni difesa e così va chi al tutto si assicura parmi fuor di misura che vivi apresso lui sì disperato se sol con cigno ti può far beato invida corte d'ogni ben nimica nuda de fede e colma d'impietate scola de tradimenti e falsitate e d'ogni altra virtù priva e mendica terrestre inferno e fonte di fatica radice de miseria adversitate rivo abondante de malignitate et a lieta fortuna sempre ostica deh quando fia già mai che giù dal cielo scendano di vulcano i fieri dardi ad aprir tante fraudi e tanti inganni ma s'io non moro avanti il bianco pelo spero vederte al fondo benché tardi con tuoi seguaci e perfidi tiranni la corte è come el gioco del quadrelo l'un caccia l'altro da segio e partito non per ragion ma sol per appitito chi à dinari assai più che cervelo la sera vederai senza mantelo un regazon come un gufo smarito e la matin di seta e d'or vestito tanto che tu dirai non è più quelo quando è ben 'n alto fin dove pò andare e' vien un for de villa e rompe el gazo e fal giù de la rota trabucare e ritornar come prima ragazo com'è proverbio santo quel parlare ombra de gran signor capel de pazo ritornata la signoria in la corsa ritornata la signoria in guascogna italia mia gentil va te vergogna che in tanta servitù tu sei transcorsa dove è il tuo senno e la spada e la borsa ché non l'adopri quando el te bisogna tu sei come colui che giace e sogna che non è ben svegliato e il sonno ha in forsa vedi la nave che col vento in poppa corse piscando già il mar de tiberia che in la galea d'un catelan se intoppa e presa in servitù ne va in iberia ma meglio te era de brusar la stoppa per marco o per clemente o per aleria o fa qualche dì feria a questo tribunale e giuliano in questo mezo a ascanio farse umano e toccarse la mano e non voler questa corona in spagna ché chi vedesse in ciel petro se lagna a contrastar col cel nisiun se metta et ingannar dal tempo non si lascie che 'l nostro male e ben vien da le fascie né el meglior val ma qual che più diletta egual frumento in un terren si getta nato el meglior vile animale el pasce el peggio poi che a meglior fato nasce ostia diventa e dio sacro recetta comprendo allor che tutto è destinato né c'è ripar chi gode e chi languisce ognuno è in terra a qualche effetto nato virtù ben fa talvolta odio nutrisce come om che per timor va sempre armato poi con le sue stesse armi se ferisce se vedi o donna el mio viver funesto mancato è el canto l'allegrezza e 'l riso cagion sei tu che m'hai tutto conquiso e par che 'l viver mio te sia molesto io ben vorrei per me mancasse presto ché più mi struge assai l'esser diviso ché possedendo tu del corpo inciso el proprio core a che tenere el resto lui del mio petto alquanto non se priva ma vien retorna e come vostro amico sempre convien de lui sospetto viva pur me lusinga onde io lasso el nutrico e non m'avedo quanto mal deriva d'un ver familiare impio nimico anima su che c'è disgombra e vola dove a madonna a che ch'io son in via tu mori non da te chi me desvia quel crudo amor che tutto el mondo invola e s'ella non mi vòl remango io sola e chi vorrà chi sé medesmo oblia e se mi vòl che impresa fia la mia pregare alcun sospir qualche parola tu non morrai or s'io da te son priva non perché amor mi dà ch'io porte un foco che in cambio del mio spirto fa ch'io viva dunque io me parto or va provedi el loco e se ce cape el corpo anche me arriva ché dargli l'alma e 'l cor mi par pur poco el tenermi ad ognor madonna in croce causa el tacer non già el mio poco amore perché la lingua aver non può el vigore ligata dal martir troppo feroce questo vi monstra la mia pena atroce e che 'l tormento è nel profondo core che più segno mortal non ha chi more che la lingua ingroppar perder la voce perché el dì che a mirarte mi fe' degno persi la vista e 'l cor divenne roco però di ciò mia dea non pigliar sdegno che a dir de tua belta' del mio gran foco né può né sa né basta umano ingegno e meglio è assai tacer che dirne poco visto ho d'un puro legno alcuna cetra senza toccarla resonare al vento spesso responde a qualche umano accento un monte uno antro una spelunca tetra visto ho adorar qualche rigida pietra donde alcun divo è già sculpito o pento e stando con gran fede a quella intento spesso da lei qualche mercè se impetra e questa immortal dea sola armonia celeste viva io pur l'adoro e chiamo e mai responde a la querela mia manco grazia ho da lei quanto più l'amo ma vedo ben che in questa mortal via ogne opra alfin senza destino erramo come alma assai bramosa e poco accorta che mai visto avea amor se non depinto disposi un dì cercar suo laberinto vedere el monstro e tanta gente morta ma quel fil de ragion che ebbi per scorta del qual fu tutto el ceco loco cinto subito ahimè fu da lui rotto e vinto tal che mai più trovar seppi la porta così fui presa e per mio più conforto avesse ancor con lui la parca oscura tronco quel fil vital che mi fa torto e per monstrar che amor non ha misura e rompe ogne ragion pre insegna el porto che è manco error chi l'altrui ben procura che non fa amore o che mirabil fede costui è pur senza alma e senza core ch'io el tengo e lui in un tratto vive e more impara gioca ditta ascolta e vede ma perché error non faccia uso mercede el tutto qui glie rendo a più favore e se 'l robbai fu un gioco e non amore che ragion spesso a l'appetito cede e perché ancor mal serve un che si duole libero el fo nel suo magiore impaccio ché così el servo bon trattar si vole tacito amò e fu ben constante al laccio e acciò non tema s'altra donna el vole qui de mia mano un scritto oggi li faccio scrivi madonna e guarda quel che fai che molto importa de sua mano un scritto no 'l confessar se festi alcuno afflitto ché l'astuzie d'altrui tutte non sai diverse genti e lor sospiri e guai gridan iustizia avanti amore invitto e viver de rapina è un tal delitto che non te iovaria gridare errai chi dice amor costei me sforza aiuto chi dice el mio cor tien famil tornare chi dice io ardo e a lei sola l'imputo sì che se 'l devi dar no 'l palesare ché in satisfare alcun non è tenuto se de sua mano un scritto non appare ah morte ingorda despietata e cruda che con tuo falso colpo atro e funesto hai fatto ricco el cielo io terra resto mendica desolata inculta e ruda ma per desfarme ognor trepida e suda che quanto con più furia io me disvesto e togli mia virtù tanto più presto tu resti morte de potenzia ignuda chi t'ha constretto a coglier l'uva acerba poco guadagno fa s'io ben discerno chi mète i frutti e la sementa in erba già non te 'l commandò fato superno se non che dubitavi aspra e superba che tanta sua virtù no 'l fesse eterno più volte amor m'ha fatto un uom virile acciò ch'io possa el mio longo dolore palesarlo a colei che 'l miser core dal petto mi spiccò col guardo umìle ma come son da lei torno sì vile ch'a pena ardisco pur de farli onore tal che remango poi in tanto ardore che mi sento mancar la lingua e 'l stile e così varca la mia navicella da poi ch'amor mi dona ardir e toglie per quella ch'al mio ben fatta è ribella e s'io non seguo le desiate voglie mi vedo in tutto alfin gionger da quella che è serbatrice delle nostre spoglie la vita ormai resolvi e mi fa degno sol regina del ciel mia fida scorta l'alma è già inferma or falla alquanto accorta redutto sol d'ogne smarrito legno solvi superna dea mio fosco ingegno fa ch'io te segua e fa la via qui torta sol ben cognosca e sol trovi io la porta utile a ognun che ha qui smarrito el segno fa la superna corte io veda alfine mi combatte qui amor fortuna e morte lasso fa tu sol con tue man divine retoglimi a costor fa ch'alfin porte utile fior de sì pungenti spine relaxando penser d'ogne altra sorte sol in te spero forte misericordia o sol rendomi solo regina a te fa tu sol m'alzi a volo orfeo cantando con l'aurata cetra mosse quell'ombre impalidite e smorte ché ancor là dentro alle tartaree porte da qualche tempo pur pietà se 'mpetra et io piangendo arìa mosso una petra ma come piace a la fatal mia sorte combatto da adamante un cor più forte che per ingegno alcun mai non si spetra priego una alpestra e dispietata tigre un'alma sorda che 'l pregar non ode anzi ode e vede e del mio mal si pasce son le mie rime a quella altera pigre e di stancarmi si triunfa e gode e così va chi sfortunato nasce quando il carro del sol nel mar s'asconde e riman l'aria scolorita intorno gli ucel lassando il bel cantar del giorno prenden quiete alla secura fronde et io che mai non ebbi ore ioconde la notte al canto e al suspirar ritorno ch'è allor nel petto un modular adorno pensando a le mie pen ch'amor m'infonde prendo la notte in nel cantar riposo ch'amor m'insegna di sfocar cantando quel che 'l dì tengo per vergogna ascoso di me stesso pietà me viene quando penso al mio stato tristo e doloroso ch'io vo qual vespertil dì e notte errando vui che passate qui fermate el passo e contemplate la mia acerba morte giovene fu' amato ardito e forte et or son polve tutto in questo sasso che val essere altiero e far fracasso d'oro terreni aver aurate porte se in un sol punto la incurabil morte alfin conduce ogni disegno al basso ma virtù che non è sotto sua possa fiorisce più verde al suo dispetto el resto che val nulla si giace in fossa guardate adunque al mio mutato aspetto gioveni che vil cosa è un corpo d'ossa se di mortal virtù non è concetto il tanto dir di sì par che sia no dimmi una volta un no che torna in sì se a te signora sta il no e il sì non far che tanto il sì diventi no non mi pasco signor sempre di no vita non posso aver senza un bel sì così tra il sì e 'l no el no il sì par che ogni cosa si transmuta in no non è tua usanza de negare il sì se or volesti confirmar il no la vita è nichilata senza sì però signor scanza de dirmi no che lieto viverò dicendo sì che 'l ciel col sì ognor placar si può so c'hai compreso che più giorni in foco per te son visso e ancor non ardì mai la lingua a palesar mei affanni e guai non me parendo destro il tempo e loco ma fin qua è stato ogni mia pena un gioco or tanto ardor mi vien dai toi bei rai che forza m'è a scoprir la piaga ormai per voi me vo strugendo a poco a poco onde voria saper se 'l t'è in diletto el mio fidel servir o se 'l te spiace pria morir vorei che un tuo dispetto in questo dubio la mia vita giace però madonna or trami di sospetto ché ciò che a te diletta anche a me piace chi sei donna che vai per queste corte gravida e cieca e con bella sembianza per mio nome chiamata io son speranza e vo girando intorno a l'alte porte chi t'ha ciecata con sì iniqua sorte el superbo tesor ch'ai morti avanza ma con chi di pregnarte ha fatto usanza con un disìo che ognor mi siegue forte che parturisci quando el tempo viene talor ma raro un bel stato giocondo el più spesso gran guai tormenti e pene perché son cieca molti tiro al fondo mal par che carca sia di tanto bene ch'ogi adorata son da tutto el mondo vivete lieti voi ch'al mondo stati fuggite tutti i pensier dolorosi per cosa alcuna non state ociosi questi son giorni che vi son prestati vivete lieti e a morte non pensati né a' casi di fortuna lacrimosi perché color che son giusti e pietosi pon viver lieti e pon morir beati se ognun questo penser tenessi in seno di morte che continua io v'aviso in piccol tempo il mondo veria meno già non dispiace a dio che in festa e riso si viva e stia con l'animo sereno né per questo si perde el paradiso rara si trova una qual tu creata felice donna aperta in te si vede grazia ch'a pochi el ciel largo concede per farte in l'altre virtù più adotata e perché fusse ancor beneficiata natura in te acolocò mercede con molte altre virtù qual in te sede poi ti fasciò de bianca fede armata ma a chi tal vanto si pò dar in terra excelsa dea tre parte hai teco unito le qual fan ogi ad uomini e dei guerra fede grazia virtù hai stabilito queste congionte el to bel volto serra per cose mai più viste e non odito sì come è scritto su l'infernal porte un m un a un i che tran di speme ogni alma isventurata che non teme l'imperator de la superna corte così per mia malvagia e cruda sorte un m un a un i congionte insieme creato m'han ne le doglie sì estreme che assai più grato mi seria la morte così per queste tre littere sole mia vita d'ogni ben si spoglia e priva ché così el ciel e mia nimica vole ma fin che lei un s un i non scriva e l'altre tre da sé discaccia e tole convien che disperato amando viva el sol l'altrier m'assalse e 'l fiero amore avanti alla mia dea tutti in un tratto tal ch'io mi persi e fui tutto disfatto l'un dentro mi accecò l'altro di fuore l'un mi tolse la vista l'altro el core acciò restasse allor cieco et astratto ma a duo possenti dei non è degno atto a porre in terra un uom senza vigore el sol non volse che un bel sol vedesse ma volse amor fermasse una parola acciò che 'l mio martir non li dicesse ma ancor costei allor le forze invola o divina beltà or chi credesse che 'l medesmo a lor dei facci lei sola lassame in pace o dispietato amore non esser tanto ingordo alli mei danni ch'io son condutto al fin degli ultimi anni per la continua pioggia e fiero ardore e tu mio infelice e tristo core pigro in antivederte da gl'inganni pene sospiri e dolorosi affanni serranno el guidardon d'ogni tuo errore condutto m'hanno in tanta extrema sorte mie stelle e mia fortuna ch'oramai di lacrime son fatto un vivo fonte ch'altro refugio aspetto se non morte però voria uscir di tanti guai passare in su la barca di caronte chi ne le parte extreme orientale chi 'l mezzogiorno e chi el settentrione chi dove el sol colloca e dove pone navica per tesor caduco e frale chi con l'ingegno in alto spiega l'ale in contemplar saturno et orione chi la sua vita in le battaglie espone chi al grado regio aspira e chi al papale diverse volontà creò natura ognun col suo disio travaglia e stenta la notte e 'l dì sino a l'età matura ma nostre voglie morte alfin tormenta onde mi pare in questa valle oscura felice è sol colui che si contenta ave di cieli imperatrice e santa maria exaltata nel divin cospetto gratia feconda senz'alcun diffetto plena de caritate tutta quanta dominus de la tua carne santa tecum de spirito santo fu concetto e benedetto è il latte del tuo petto tu concepisti o graziosa pianta in mulieribus più ch'altra onorata fructus portasti nondimen madonna ventris tui remanesti inviolata iesus pro nobis degna di coronna nunc et in hora mortis sia avocata poi che di cristian tu sei colonna grotte ripe spelonche antri e caverne ombrosi boschi colli piaggie e monti valle paludi fiumi vivi fonti pianure e prate case eran paterne fra armenti e fiere ciascuno si sterne onesti e nudi atti a fatiche in conti umili sugli veri al servir pronti miseria mostra età tal vita sperne palazzi loggie palchi anfiteatri cibi pompe gemme argento e fama luxurie invidie ora non né sorte poveri eletti fur li antiqui patri ma le ricchezze che ognun tanto brama ci toglion pace e dànno guerra e morte ite guanti a coprir la man gentile di quella che amo con sì caldo zelo guardati non la offenda el caldo o 'l gelo et in servirla oprate ogni arte e stile vero è che più preciosa e più sottile veste vorria ma qual sì degno velo trovar mai se potria in terra o in cielo ché a una sì bella man non fusse vile che se advien una sol volta che costei vi tocchi ve darà tanta excellenzia che invidia ne averanno omini e dei andate dunque senza aver temenzia che 'l cor mio che ad ognor si trova in lei e' scuserà la vostra insufficienzia cinto che in le man vai del mio signore come oggi fatto sei felice e lieto non te doler che me lassi qui indrieto ché in compagnia ben ti mando el core guarda se 'l ciel ti dona un gran valore che a tener vai di quello ogni secreto ma fa che sempre sii fido e discreto ché anco a servir talor s'acquista onore e se ponesse in te la man talora dilli che abbia in sé qualche ritegno che 'l cor ch'hai ascoso in te non trassi fora e acciò creda che seco a morir vegno pregal che teco el core accetti ancora ché sol securo è quel c'ha seco el pegno non più sperar or teme ahi miser core e del pianger ritorna al tuo costume che vincer non puo' tu quel divo nume che ha tolto l'arme e spenacchiato amore che avendo perso seco un dì el valore gli cadde in petto stracco e senza lume e lei gli tolse a l'ale tante piume ch'un trofeo se ne fe' per gloria e onore qual per ventaglio a vane imprese e finto il volto porta e non scorge esser tale ch'anco el sol resta a sue belleze extinto però resta mio cor debile e frale ché se lei scaccia el sole et ha amor vinto che faria a te senz'arme e che mortalefelice spoglie che del mio tesoro copristi già le man che 'l cor m'han tolto or meco sete io son nel suo bel volto per trovar pace et al mio mal ristoro quanto è misero el stato ov'io dimoro voi fuor di pena et io nel duol sepolto voi liber sete et io ne' lacci avolto per lei ch'è sola al mondo e sola adoro ben vi fu amica e a me crudel natura che per celarmi quella man ch'io bramo degni vi fe' toccar sua carne pura grati vi tengo e felici vi chiamo ché mentre seco fusti ebbe in voi cura e ciò che a lei diletta onoro e bramo qualunque brama di veder in terra un angelo divin ch'è in forma umana d'ogni belleza singular fontana venga a costei che mi dà tanta guerra in lei vedranno se 'l pensier non erra che veder meglio ogni lor mente è vana vedran come amor ponge e come sana come in alto ne lievi e come in terra vedran le chiome d'oro al capo avolte e le candide rose con vermiglie la state e 'l verno nel bel volto accolte vedran sotto le nere e sottil ciglie splender duo chiare stelle dal ciel tolte con molte altre stupende maraviglie o cor che in pianto amaro e pene tante ti struggi e credi con tuo' affanni e doglia dolce far donna tigre l'aspra voglia e succo trar d'un solido adamante più presto fia che immobile e costante si stia ad ogni aspro vento lieve foglia e in piccol vaso el mar l'acqua ricoglia e in neve e in ghiaccio germini le piante ché dentro al duro e adamantino core de questa ingrata alpestre e cruda fera trovar possi già mai pietà o mercede però muta pensier che indarno spera tua speme poter tanto el suo dolore che renda merto a tanto amore e fede se questo miser corpo t'abandona inclita mia madonna el cor ti resta in cambio di mia fé che è cosa onesta de non ritor quel ch'un tratto se dona amor mi tien necessità mi sprona lo star mi piace el partir mi molesta ma sia che vuol se 'l ciel vita mi presta lontan da te non amerò persona i' me ne vo se tu m'amasti mai te raccomando el cor che riman teco forse che 'l corpo più non revedrai e s'alcun te dicesse l'amor cieco gli ha fatto un altro amar risponderai come amar può che non ha el cor con secovanne mio cor in la infelice barca de dolor fatta che di gravi e diri affanni ha i remi e d'asperi martiri ha le sue vele e sol di pene è carca e del mio pianto amaro in el mar varca spenta da un vento d'ardenti sospiri a quella ingrata i cui crudi desiri braman che rompa il fil mia fatal parca dille che se' pur già sua iniqua voglia della mia iniusta et immatura morte al tutto par che sia vaga e contenta pregala almen che con sua man le porte chiuda a mia vita acciò che più non stenta e faccia un pasto a' tigri della spoglia io son quel lauro e quella amata fronde conversa in arbor già di corpo umano per cui disceso in questo basso piano quel che alla scura terra al lume infonde dello car triunfale ornar le sponde solevo al forte vincitor romano non fabrica per me strali vulcano né vento o pioggia vien che mai mi sfronde sempre più fresca son sempre più verde per coronar poeti a 'l mio vigore demostra che virtù vigor non perde io li son fama eterna eterno onora per me la fama lor cresce et inverde el nome viver fo sa 'l corpo more non è serpe né tigre in queste piaggie né serà alcuna in questi alpestri monti né sì gloriose ninfe in questi fonti che già del mio dolor pietà non aggie non è gente de stil tanto selvaggie che vedendo i martir fin al ciel gionti e prima che i sospir mei gli racconti che pietà al lacrimar non li subtangie ma voi fenice mia che in mezo al sole state a mirar la mia angosciosa doglia nulla v'incresce se 'l mio cor si dole pensative che 'l tempo e verno spoglia la terra de' bei fior rose e viole però cambiate ormai la cruda voglia la dolce fiamma che me ardeva el core già mi ritenne in un caldo sospiro tal ch'ogni altro pensier da me partiro solo restando in tanto al vostro amore se pur iusta ragion me trasse fuore de l'amoroso varco ove or più tiro per l'angelico aspetto che in te miro abbi pietà di me e del mio errore non è perfetto amor senza alcun sdegno diva però raffrena e sciogli un poco l'ira inverso di me in esser pietosa vedi che ancor ritorno al primo loco vedi che in man ti do el mio cor per pegno perché in te regna ogni virtù amorosa rinaschi con l'orrendo e fiero monstro medusa un'altra volta e in pietra dura transformi da l'umana sua figura sto corpo afflitto in tanti affanni avolto el tristo spirto della pena sciolto come è voler di mia crudel ventura del maladetto abisso in la più oscura e più dolente parte sia sepolto poiché preghi né pianti amor né fede non pon far mol l'adamantino core de questa ingrata né addolcir sua voglia anzi ognor più spietata far si vede crescendo guai martir pena e dolore a sta malnata et infelice spoglia né mai per le più inculte aspre campagne orso né tigre sì feroce e strano che me ascoltando non sia fatto umano e voluntier con me non s'accompagne né in sì deserte e orribili montagne saxo è che d'alto non descenda al piano né uccel sì crudo che al mio mal insano non si commova e meco non si lagne sol n'alma fiera di pietade ignuda di me si ride e ognor si fa più altera quanto più fra martir mia vita suda ma certo errò natura a far tal fiera ché se voleva far cosa sì cruda non dovea dargli sì pietosa ciera qual più infelice amante o più scontento di me si trova nel tuo regno amore donar mi festi ad una donna el core più dura assai che non è scoglio al vento io mi credea per lei viver contento et or son più che mai in grande ardore unde di me mi dolgo e del mio errore et ella è sol cagion di tal tormento o ingrata dunque perché pur diviso in breve tempo el mio fidel servire non pur un solo effetto dimostrando baciar potessi il tuo polito viso unde io no 'l so come 'l possi patire o ingrata che mi giova ir lamentando se 'l gran tormento i fier fulmini accesi perduti avessi e li soi strali amore i' n'ho tanti trafitti in mezzo el core che sol da me li potriano esser resi e se de gli ampli mari in terra stesi fusse primo nettuno io spando fore lacrime tante che con più liquore potrebbe nuovi mari aver ripresi e se vulcan perdessi i fuochi ardenti render potrei al fabro del gran divo l'incendii del mio petto aspri e cocenti e se eolo fosse di suo regno privo con mie sospir render potria li venti in questa forma per voi donna vivo accidental umor mie tempre meschia che mi fa avanti al tempo parer veglio onde ti par che tardi me risveglio al faticoso amor che 'l cor m'inveschia ma quando pur l'età non fosse fresca iulian mi porse un memorando speglio onde sospinto dal suo buon conseglio reaccendo ad imparar qual fuoco ad esca el mondo nostro è quasi un verde prato vario d'ingegno di costumi e sorte ogni om segue suo corso destinato più tempo errando in vie saxose e torte vengo dal ciel benigno revocato per adornar le mie giornate corte mostra pur quanto sai d'esser sdegnosa credendo pur darmi gran pena e stento che lieto vivo e son for di tormento né più tua crudeltà sì m'è noiosa che gionta è alfin la mia fiamma amorosa però che al medicarla i' non fui lento e d'esser stato tuo assai mi pento or l'alma el corpo el cor la mente posa adopra quanto sai e poi l'ingegno che gli e tornato il core al proprio loco tal che libero son per iusto sdegno e se un tempo io arsi e più di foco or son di ghiaccio et ebbi il mio disegno della qual cosa i' ti ringrazio poco se mai d'opra leggiadra ancor se extolse e triunfò d'un cor per forza acceso or si gloria d'aver legato e preso quella che sempre contrastar li volse e l'aureo stral del casto petto accolse resta nel tempio di sua matre apeso con un sol verso in tal sentenzia exteso per me costanzia ogni dureza sciolse or chi fia adunque mai constante e forte se incatenata sei celeste diva che solevi ad amor chiuder le porte ciascun s'arrenda e gridi viva viva viva cupido e sua potente corte ch'ogni cor saldo di constanzia priva col tempo passa gli anni i mesi e l'ore col tempo le riccheze imperio e regno col tempo fama onor forteza e ingegno col tempo gioventù con beltà more col tempo manca ciascun'erba e fiore col tempo ogni arbor torna un secco legno col tempo passa guerra ingiuria e sdegno col tempo fugge e parte ogni dolore col tempo el tempo chiar s'inturba e imbruna col tempo ogni piacer finisce e stanca col tempo el mar tranquillo ha gran fortuna col tempo in acqua vien la neve bianca col tempo perde suo splendor la luna ma in me già mai amor con tempo manca ninfa leggiadra a cui il terzo cielo dette di mia salute arbitrio e forza et in tua man di mia corporea scorza puose la vita insieme e 'l mortal gelo non tardar di pietà più el dolce zelo che a gli ultimi sospir l'alma si sforza mancan gli spirti e già il calor se smorza arso e consunto ha il cor l'ardente telo giaccio pallido stanco arso orbo e cieco el corpo giace semimorto in terra ché a minor pena va l'alma smarrita l'onor la palma è tua vinta hai la guerra del prigion vivo e morto e fama teco ma maggior gloria arai se 'l servi in vita signora io vo dove mi guida amore e qual preso da te seguo il tuo passo perché crudel mi fuggi e sprezi ahi lasso non richiede tal premio al mio dolore cerco mia libertà mia alma el core de' quai col sguardo tuo m'hai privo e casso ma qual farfalla semplice mi spasso che segue il lume ove 'l corpo arde e more or fa crudel che vòi che 'l ciel mi sforza e vòl che sia tua preda el corpo e l'alma sì che a tua voglia ormai fugge mia scorza prendi qual più tu vòi di gloria e palma ché quel che piace a te voler mi sforza così va chi ha d'amor troppo gran salma quando in mia libertà contemplo e penso qual mi tolse e' vostri occhi e 'l vago aspetto e veggo in servitù sì forte stretto l'afflitto cor di fiamme a dolor denso non posso ottemperar il debil senso che qual rivo non bagni el viso e 'l petto e talor fuor di speme e di sospetto donarmi morte meglio esser io penso ma poi ch'io guardo el ciel mi volge e mana che di vostra belleza io sia al servizio cerco qual umil can l'aspra catena e spero un giorno dopo el gran supplizio premio di mia fatica e longa pena ché un gentil cor non scorda el benefizio poi che alla acerba mia mortal ferita più non trovo riposo o scusa alcuna io maledico amor morte e fortuna che non me uccidon con pena infinita e tu a cui quest'anima smarrita ha dato in preda mia sorte importuna ricordate di me che tu sol una hai potestà di mia morte e mia vita o inaudito e supremo dolore nel patir mio vorrei esser di sasso per non sentir spiccar dal petto el core i' me ne vo piangendo a passo a passo e perché el corpo el core e l'ultim'ore donna nelle tue man mio spirto lasso chi non sa come a un punto alzi et abassi fortuna i tristi e miseri mortali se in me si specchia e ne' mie longhi mali vedrà che matto è chi suo servo fassi già fui sì alto ch'io sprezava i bassi et esser mi credea fra li immortali ma poi che questa iniqua aperse l'ali caddi qual giù da' monti e' gravi sassi perso ho l'ingegno i sensi et ogni possa né spero più di rilevarmi in piede sì rotti ho i nervi le medolle e l'ossa però chi in cima di sua rota siede exemplo pigli dalla mia percossa ché savio è quel che inanzi al mal provede misero afflitto a che più viver deggio exemplo a gli altri e di miseria specchio oggi nasco fanciullo oggi son vecchio e così miser vò di male in peggio io cieco un cieco seguo e non m'aveggio che in duplicato error sempre m'invecchio e piangendo dolente m'apparecchio mutar abito loco onor e seggio in quanto poco tempo e con qual vento volta è la barca mia con tante stride che poc'anzi era lieta or sta in tormento ahi lasso non sia alcun che mai si fide in mondan stato perché in un momento fortuna sforza a lacrimar chi ride o misera virtù e mal contenta non è più al mondo chi ti presti ospizio or mai s'è tanto dilatato il vizio che a dileggiarti ogni persona è intenta regna sol gente iniqua e temulenta preposto è catilina al bon fabrizio e sopra ogni altro ascende a degno offizio chi imbasciator di venere diventa ah seculo insensato secul losco mai non potrai far sì che virtù pera scacciala pur se sai di bosco in bosco meglio è d'ogni tesor fama sincera e confortomi in quel che disse el tosco la vita al fin e 'l dì loda la sera amor che fa ciascun servo suo ardito me per contrario fa pauroso e lento e però se a voi tardo m'apresento colpa è di lui ch'al fianco m'ha ferito che 'l timido fanciul quando ha fallito non teme sì della sferza al tormento come dinanzi a voi venir spavento senza alcun mezo d'amoroso invito sol vengo quando amor mi fa la scorta né senza lui la via mi par sicura sì smisurato orrore el mio cor porta e pur s'altra speranza me assicura non vedo a pena ancor la vostra porta che tutto l'ardir mio muto in paura contra virtù non può l'empia fortuna usare il colpo suo aspro e feroce perché a virtù ferro né foco nòce che sol felice è chi a virtù s'aduna la vita è varia a ogni om sotto la luna chi pone in basso alcun chi 'l pone in croce chi vive in monti in boschi in fiumi o in foce né manca mai iustizia in opra alcuna e se ben regge el vizio in qualche parte che non può star senza fortuna sopra prendi pur tu virtù sol per tua arte chi è nato in varij modi ognun s'adopra minerva io seguirò tu segui marte ché alfin si paga ognun secondo l'opra s'io credesse madonna esservi grato tanto quanto vi son bon servidore e che regnasse in voi non dico amore ma sol pietade i' mi terria beato ma la mia trista sorte e crudel fato non mi lassa impetrar grazia e favore unde resto aghiacciato in tanto ardore vivendo sempre in più dubioso stato sì che non m'imputar per negligente ché dove in tutto la speranza manca vi si confonde l'animo e la mente e pur se amor talvolta mi rinfranca tosto ch'io miro in quel viso lucente vedo el mio error dipinto in carta bianca da quei pensieri ormai libero e sciolto nei quai nutrimmi amor già son molt'anni scorgo del mio fallir mie' gravi danni ché chi sta sempre in un volere è stolto dica chi vòl ciascuno a un modo ascolto che el cor de l'om mal se conosce ai panni né curo alcun me lodi o me condanni ché a niuno el liber dir già mai fu tolto iudice al mio voler son fatto io stesso però s'acquieti el dire audace e fiero che 'l far di sé a suo modo è a ognun concesso dritto ho l'ingegno mio a un camin vero ma questo dubio sol m'affligge spesso ché muta el loco e 'l tempo ogni pensiero el gran pianeta che di giorno scopre ciò che la terra el cielo e 'l mar ne rende talor pur se riguarda e non offende se advien che a qualche nube el sia di sopre ma voi per cui immortal saran mie opre per cui ogni mio ingegno in dir se extende la vostra luce allor tanto più splende quanto più cosa scorta la ricopre che per portar di giorno al capo avolto un vel non tien che non sia più tenace l'ardir che in fuoco m'ha già tutto sciolto e benché m'è in sguardarvi ardente face pur voria fosse ogni mio senso vòlto ché nuocer non suol mai quel duol che piace nel mar tirreno una isoletta iace dove scilla e caribdi fan rumore ivi guidommi e non seppe ove amore per far dentro al mio petto una fornace e mi legò d'un groppo sì tenace ch'io non so chi mi scioglia o strano errore ch'altri sol braman libertà et onore et a me morte o servitù sol piace o nova salamandra o sol fenice che nel morir rinasco e vivo in fuoco e beato il contento sol si dice o mio suave exilio o dolce gioco qui o viva o mora o serva i' son felice ché dove è il ben la patria è in ogni loco non dubitar mia dea vive sicura ch'io t'amo di buon cor più che me stesso se ben grave ti par che mi sia messo in carta a far ritrar la tua figura so che mestier non ho d'altra pittura e un vero amor c'ho nella mente impresso insegna agli occhi mei longe e dapresso formarte natural senza scultura ma perché l'alma mia già son più giorni smarrito m'ha cercando ove tu sei feci questo pensier del qual mi scorni dicendo s'io ho l'imagin di costei forza è che 'l spirto mio talor ritorni se non per veder me per veder lei tacito e solo in questa amena valle ove el mio exilio già mi diè cupido vivo e del mondo e soi inganni mi rido ché me gli ho posti già drieto alle spalle non volo al lume più qual le farfalle ché di luce mortal io non mi fido ma el giorno errando vo la sera al nido torno come gli armenti alla sue stalle vivo di quel che la terra senz'arte produce a gli animali e fongi e pesci talor come la industria me comparte l'animo acquieta se di me t'incresce ch'io godo e i gran desir posti ho da parte perché de mille l'un non ce riesce tu sai che mi consumo a poco a poco e ancor l'effigie orribil et oscura di morte m'apresenti acciò più dura vedendo quella sia la pena mia se pur tua voglia tanto mal desia meglio era un specchio ove la mia figura mi missi che ciascun mova a paura né credo che più afflitta un'altra sia ma questa terra già non mi spaventa ché morte bramo ognor per mio conforto né sarà mai che di morir mi penta lei sguarda el viso mio pallido e smorto né credo che per altro sia sì lenta se non che forse pensa avermi morto deh perché non mi presta tanto ardire amore el cielo e 'l mio destino o sorte ch'or possa al duro pianto aprir le porte e palesarte ciascun mio desire o almen senza timor potess'io dire io t'amo e l'ore mie per te fien corte benché più duolmi vita assai che morte tanto el celato amor mi dà martire ch'io so se ognun s'attrista al mio lamento tu ancor ti placaresti a mia mercede vedendo che per te sol vivo in stento ma a che più dir quel che tua mente vede negli occhi ho il core in fronte el mio tormento ché è savio senza dire al mal provede per far che 'l mio gran mal para altrui poco quando al gran pianto per gli occhi destilla mostro menar una vita tranquilla con festa con piacer solazo e gioco tremar i' mostro quando son nel fuoco e se n'ho pur di piacere una scintilla io cerco cautamente ricoprirla mostrando che procede d'altro luoco quando più veder bramo gli occhi chiudo et odo e intendo e dico d'esser sordo quando parlar vorria la lingua stringo sto in mezo al ghiaccio e vo gridando i' sudo e bramo guerra e con ognun m'accordo e tutto questo per amarti fingo un om che a mala morte ucciso sia privato d'ogni spirto per molte ore sopravenendo al corpo el mal fattore butta sangue la piaga come pria se questo in un che al viver non ha via natura sì li presta tal vigore che ancor che in lui non sia alcun vigore che tal effetto pur possibil fia et io che vivo ancor morendo viva in me non fia possibil tal effetto sopragiugnendo l'amica mia diva natural fu d'animo e non difetto mutarmi di color che 'l cor bolliva d'amor vedendo a chi mi fe' suggetto più volte io venni sol per dimostrarti l'intrinseco voler dello mio core ma el dubio di commetter qualche errore l'ardir mi tolse e la memoria e l'arte perdona se io fallasse in qualche parte che n'è sol colpa el signor nostro amore colui che per te vive e per te more quel che non ti può dir ti scrive in carte una grazia dimando se 'l n'è troppo che con cenno o con lingua o con bel volto io m'accorga se 'l mio servir ti piace se non disciogli presto o stringi al groppo che se io sarò per te ligato o sciolto sappia s'io son per aver guerra o pace turbata in vista a nel bel viso pallida come uom che per dolor s'afflige e stimula vist'ho madonna mia non so se simula per far la barba mia canuta e squallida ah ah forza è d'amor possente e valida che mi consuma come el ferro limula almen del dolce alloro una sol cimula gustasse in tanta fiamma ardente a calida deh quanti affanni nella miser alma cumulo vedendo el chiaro sole in umbra volvere di che el cor mio ognor tutto consumulo qual confessor mai te potria absolvere un omo in gioventù condurre al tumulo e gir l'alma a pluton la carne in polvere ahimè che 'l tempo è già propinquo e l'ora che di mia vita far si dee duo parte l'una è del cor che vò crudel lassarte acciò di me te sia ricordo ognora l'altra è del corpo che pur vive ancora ma ognor pensando che da te se parte e che conviene al tutto abandonarte credo per forza converrà ch'io mora ma acciò che presto la mia vita manchi deh fa che prima veda il tuo bel viso che sol pò i spirti mei far forti e franchi un sol tuo sguardo accompagnato un riso fa che se avessi mille morte a' fianchi che ognor essar mi pare in paradiso pace signora mia pace non guerra non più guerra pietà che mi ti rendo pietà ch'io lasso più non me difendo aver gloria non puoi d'un morto in terra deh allenta el crudo laccio che 'l cor serra ch'io ti cerco servir non te contendo umil vinto prigione a te mi stendo l'aspra e mortal saetta ormai disferra crudel più non tardar di darmi pace c'hai fatto pruova assai del mio servire io mi chiamo prigion che vòi contendere lassa al guerrier viril l'aspro ferire del suo nimico poi che in terra iace dunque ninfa gentil più non me offendere lasso morendo avess'io speme o lume di tôr l'ardente fiamme al tristo core e sciugar l'abundante e vivo umore che spando ognor per gli occhi un largo fiume saria forte imitare el fier costume di quel che in fiamma per riveder more ma chi sa se poi morte el manca amore o pur come fenice innova piume vedo mia vita acerba aspra e infelice dal ciel da tua beltà mia stella o sorte e insieme el tristo corpo esser tua preda e dato arbitrio di mia vita e morte tal ch'altri in vita a ma servir non lice non so morendo poi quel che mi creda ben m'incresce madonna e assai mi dole che 'l mio servir sia perso in un momento perch'io conosco chiar c'ho speso al vento el tempo la fatica e le parole ma poi che la fortuna così vuole e 'l mio crudel destino io son contento ma già non restarà d'esserti intento l'afflitto e miser cor com'esser suole ma qual cagion t'induce essermi tale o qual iusta ragion ti move a sdegno a farmi suportare un tanto male vero è che del tuo amor sempre fui indegno ma mi pensai che 'l mio servir leale e la gran fede ma ne fosse degno vanne canzona mia disprata e mesta inanzi a quella che a me andar non lice cagion della mia morte sì infelice a lei t'inchina reverente e onesta poi che letta t'arà pàrtiti presta e mai più gire in man d'alcun felice ma sol dove di mal si parla e dice fra pianti strida venti o fra tempesta da poi che terra e mar cercato arai discendi giù nel gran tartareo fondo ove giorno né sol si vede mai ivi in l'abisso loco più profondo fra disperati mi ritroverai parlar di questo falso e cieco mondo la fama al mondo e l'ossa in benevento in cielo il spirto altiero e pelegrino presto hai lassato o nobile boldrino uscendo fuor di carcere e di stento ma gli altri hai ben lassato in gran lamento perosa in pianto e nui col capo chino pensando al caso acerbo e repentino ché contra al ciel non val providimento morte crudel hai chiuso in poco sasso lizadria fierezza alto valore costumi ogni beltade hai posto al basso l'alma beata e piena di splendore sciolta da terra per extremo passo tornata è a riveder il suo fattore io vengo novo servo a la to corte partito da servir quella d'amore dove degli anni mei indarno il fiore stentando ho perso e son vicino a morte spero cangiando loco cangiar sorte e se fin qui de pianti o di dolore pagato m'ha quel perfido signore ch'ancor del mal passato el ti conforte altre lettre non ho del ben servire che le piaghe mortal che ciascun vede a me fatte per fé non per fallire queste sempre saranno a chi nol crede che giusto stato sia sto mio servire testimonio fidel de la mia fede or son queste contrate chete e sole ognun gli affanni suoi dormendo oblia ognun riposa e la nemica mia si sogna esser crudel com'ella suole e s'è pur desta al suon di mie parole da l'indurate orecchie le disvia per non aprire a la pietà la via ché contra 'l suo voler di me si duole chi non si duol di me che sospirando languendo ardendo mi lamento e lagno del proprio cor mi pasco desiando d'una pioggia di lacrime mi bagno e sempre sol mi trovo si non quando con alcun fuor di speme m'accompagno chi non pò come vòl vive in affanno chi può come a lui piace se governa parmi che questa usanza ormai sia eterna che le cose dil mondo a un modo vanno chi vive lieto e chi teme gran danno e chi dà legie a la luce superna tal par che l'altrui fallo ognor discerna e non se acorge dil suo proprio inganno chi teme l'altrui dir chi 'l stima poco chi brama de arichirsi e chi non cura altri prendon di me io d'altri ioco non so che degia dir di tal mistura che pur così se vive in ciascun loco ma sol felice è chi ha bona ventura se amor è tanto amar come è chiamato perché è sì dolce ogni amoroso affanno e s'egli è dolce come è fier tiranno e s'egli è fier come è tanto onorato s'è liberal perché se dice ingrato se 'l serva fede come è pien d'inganno se non la serva perché d'anno in anno de mal in peggio va chi è inamorato se col suo strale acuto ogni alma acora come el cor vive e se 'l non dà ferita perché par sempre ch'ogni amante mora o dolce ambrosia al fel amaro unita muta stato ogni amante d'ora in ora fra conforti e dolor fra morte e vita se 'l ragno regna che comincia tessere tal mosca vola a velo che di subito darà nel reterato senza dubito sì che fora del far ne vorrebb'essere ancor verrà quella spada al nessere che darà morto della morte o dubito a molti che alla malta già d'un cubito e tal non sogna che segna le tessere quando la mente mente è sempre torbida e per la parte aperte per le lobie se vanno invano con sua voglia morbida non sarà sera cento milia giobie ma pur se 'l passo passo non si torbida il mondo serà mondo de più giobie quel fier vitel che venne vide e vense là sovre a l'alpe il veneto furore volgendo l'un de' corni al suo pastore liberò l'orsa e la gran roma cinse morto è nel colmo di sue glorie immense ne' spegner se potea nel più bel fiore che se del secol suo portò l'onore vivo ancora immortal per fama tiense poi ch'a l'ingrata etruria el giogo tolse e crescer vidi in lui l'invidia acerba nel grato ciel con marte abitar volse quasi elitropia ebbe el suo fior in erba venne e disparve e presto el frutto colse ché raro morte gentil cosa serba surgi tu donna altera e vanne al tempio ove oggi se ricorda l'uman genere de cener sei e tornarai in cenere util precetto a chi è superbo et empio e se non credi a ciò verace exempio prender ne poi da le mia membra tenere che cener fatte son per seguir venere anci pur te che del mio cor fai scempio se 'l nostro ultimo fine è tanto vile a che fasto a che borea a che in belleza fidarse breve più che un fior de aprile ama donque chi t'ama e chi t'apreza ché gli è costume d'ogni cor gentile l'essere uman quanto è in magiore alteza col tempo el villanel al giogo mena el tòr sì fiero e sì crudo animale col tempo el falcon si usa a menar l'ale e ritornar a te chiamato a pena col tempo si domestica in catena el bizarro orso e 'l feroce cingiale col tempo l'acqua che è sì molle e frale rompe el dur sasso come el fosse arena col tempo ogni robusto arbor cade col tempo ogni alto monte si fa basso et io col tempo non posso a pietade mover un cor d'ogni dolcezza casso onde avanza di orgoglio e crudeltade orso toro leon falcone e sasso ne la mia verde spoglia era serrato né incominciava ancor le foglie aprire quando lui parve da una voce odire che a te legiadra donna era donato onde io lieto di quel mi son sforzato inanti il tempo natural fiorire e soffersi desiando a te venire de la radice mia restar privato a te ne vengo e meco insieme porto ascoso ne le foglie il tristo core d'un che al nostro partir rimase morto soccorri adunque il cor soccorri il fiore ché fia se non provedi in tempo corto lui senza sangue et io senza colore vago uccellin ch'alla finestra canti di madonna rinchiuso in stretta gabbia tu già solevi andar tra liti e sabbia libero e sciolto con compagni erranti di stare in carcer ti rallegri e canti e gli autri prigionier moron di rabia credo che la dolcezza di lei abbia conversi i lieti versi in tristi pianti tu sei fra stecchi preso e io in catena tu sei propinquo a chi ti può lasciare io lungi a colei che al fin mi mena tu di vederla puoi contento stare io d'averla veduta ho doglia e pena potessi io teco el mio destin mutare splendida gemma che sul bianco petto della mia donna iaci in tanto onore tu sei infiammata insieme col mio core ma questa causa a noi contrario effetto lei domina t'ha fatto e me suggetto a te dona a me leva ogni vigore a me distrutto ha il corpo l'alma e il core te d'un sasso t'ha fatto un sol suo aspetto donde procede che me tutto incende e te adamante dur t'affini e tempre la causa dentro a me dubiosa pende ma credo essendo voi de simil tempre te duro e dura lei la non ti offende perché ad un simil piace l'altro sempre vale madonna mia ch'io me ne vo' e lasso ogni mio ben ne le tue man da te el corpo si parte e il cor riman pensa che senza te io morirò ma sappi certo che morir o no l'osse mie triste tue sempre saran né mai di tal voler si muteran nel qual ferme son stato fin a mo or resta in pace che l'è gionto già l'ora che forza me partir da te l'ora che del mio fin cagion serà altro da te non voglio se non che a che me strugie a chi morir mi fa talora li recordi la mia fé sì come il verde importa speme e amore vendetta il rosso el turchin gelosia fermezza il negro e ancor malenconia el bianco monstra purità di core el giallo d'aver extrutto ogni suo ardore e chi veste morel secreto sia taneto poi fastidio e fantasia el beretin travaglia pene e errore in questo ultimo volsi a te venire abito conveniente a chi mi manda perché vedesti quel che non può dire e senza fine a te se recomanda né ti priega altro fin al suo servire ché chi ben serve e tace assai dimanda suole col tempo e con un poco umore un aspro e duro scoglio penetrarsi e col foco el metallo umiliarsi che a l'acqua cede l'un l'altro l'ardore et io volendo intenerir un core trovo questi remedii esser iscarsi piango suspir e no 'l vegio mutarsi ma la dureza sua farsi magiore gli accesi mei suspir provi e non cura e l'onde che da gli occhi andâr giù lasso come cosa crudel rigida e dura ferro umilio et ogni pietra passo ma de ciò sol incolpo la natura che ha fatto un cor uman più dur che un sasso pensato ho già tra me che cosa è amore libero essendo e poi legato e vinto e visto l'ho non sopra mur dipinto ma portatol scolpito in mezo il core alcun il fanno idio sol per suo onore poi che sian presi al cieco labirinto chi allato nudo faretrato e cinto tutti secondo me pigliano errore di la sua propria forma il vero effetto e nulli si può darli ver sembianti e sempre tal è lui qual è il suo obietto vive al cibo di ognun talor de pianti talor de risi pasce e de diletto testimonio ne sian tutti gli amanti quando nascesti amor quando la terra si revestì de verde e bel colore de che sei generato d'un ardore che ozio lascivo in se rachiude e serra che ti produsse a farne tanta guerra calda speranza e gelido timore ove prima abitasti in gentil core che sotto al mio valor presto s'atterra che fu la to nutrice giovenezza e le serve raccolte a lei dintorno legiadria vanità pompa e bellezza di che ti pasce d'un guardar adorno pò contra te la morte e la vecchiezza no ch'io rinasco mille volte el giorno veggio giustizia scolorita e smorta magra mendica e carca di dolore e sento far di lei sì poco onore c'ha le bilanze a' piè la spada torta drieto le veggio andar una gran scorta con fede e carità e vero amore ma l'oro ha oggi in sé tanto valore che l'ha ferita a tal ch'è quasi morta ond'ella giace tutta vulnerata con gli occhi chiusi e in capo ha un nero velo e drieto a lagrimar molta brigata tal che gli stridi vanno infino al cielo ella riman scontenta e sconsolata e molt'intorno van lasciando il pelo sì che non vi è più zelo di fé di carità ma sol nequizia regna nel mondo e più v'è l'avarizia a che ceco fanciul cotanto orgoglio a che in superbia sì te mostri asceso a madonna mi son non a te reso lei fu che roppe del mio petto il scoglio facia me liber lei come esser soglio e tu con l'arco e con tuo strale acceso vientene solo e s'io serò poi preso a ogni gran strazio me condanni io voglio guarda misero te se ben vil sei che armato contra un disarmato core non ardisti venir senza costei s'io te obedisco e s'io ti porto onore nol fo per te ma per cagion di lei che a' servi s'ha respetto pel signore pien di mortale amara patienza ché mal non meritato troppo nòce vengo a l'aspetto tuo duro e feroce per farti noto la mia dipartenza e poi che muto torno in tua presenza con faccia smorta et annodata voce poi che la lingua lega el duolo atroce ti domandan le lacrime licenza e poi che possederti a me non lice peregrinando andrò tra gente e gente dando il mio loco a giovan più felice e ben ch'i' sia dal tuo bel volto absente sempre teco starò cara fenice e dove non può il corpo andrà la mente amico mira ben questa figura et in arcano ut magnus inde fructus extrahatur considerando ben la sua natura amico questa è ruota di venturased casibus diversis variatur e qual abbassa e qual pone in altura mira che l'uno in cima è già montato et alter est expositus ruinae e 'l terzo è in fondo d'ogni ben privato ragion di quel che oprando ha meritato con quella fé che debe un cor perfetto amato t'ho madonna e non mi pento or se per lo avvenir me vedrai lento serà per non ti far noia e dispetto più ch'io potrò da quel tuo vago aspetto luntan starò benché me fia tormento ma pur ch'io fazia el tuo desir contento non stimo a ogni gran pena esser suggetto quel che tu vòi vogl'io né volsi mai cosa contra tua voglia e d'uno errore solo accusar me pòi che troppo amai vero è che indreto più non voglio el core tiene quel che ti piace io te 'l donai ritor quel che si dona è poco onore fu sì subito e presto il mio partire che pur non poti dir antonio vale ch'io me ne vo per allentare il male ch'alfin serà cagion del mio morire or di vederte sì cresce il desire che ancor che la mia piaga sia mortale quasi m'ho fatto como a dedal l'ale e veggio che fie forza a te venire so ben che 'l ritornare al nido antico serà cagion de mie giornate corte venendo nelle man del mio nimico ma se nisso fedel constante e forte perir sufferse per il suo car amico perché fugir per te deggio la mortes'io leggo o scrivo penso parlo o ascolto s'io veglio dormo vado o fermo il passo se 'l mio voler raffreno o ver s'io lasso ognor mi trovo più ne' lacci involto un canto di serena un umil volto m'han trasformato de un omo in sasso che s'io mi lievo a vol ricado al basso tanto a me stesso del mio arbitrio ho tolto como ben dimostrò questo appetito d'esser infermo quando fu sì ingordo di quel ch'a tua salute ogi è sì amaro el cor ch'al disserar trovai ferito vòl ch'io chiami mercede a un aspro sordo che fa che tardi a le mie spese imparo cieco che vai qui mendicando il pane e te lamenti ognor con umil verso già non sei solo in tal dolor summerso ché in varii modi van le sorte umane un tempo ebbi mie membra liete e sane et or l'anima e il core inseme ho perso e vo seguendo un ceco ognor disperso e tu guidato sei da un fidel cane tu il cibo io il mio cor vo mendicando tu acquisti assai per pietà dil tuo pianto ma ognun non mi può dar quel che adimando tu hai l'alma e il cor et io son mezo morto dunqua sta lieto al caso mio pensando ché l'altrui danno a' miseri è conforto dimmi menandro mio deh dimmi sozio perché non hai più armento in questo lazio e par sii totalmente dato all'ozio tirinto io te 'l dirrò ch'io son già sazio ormai del pastoral nostro exercizio nel qual son stato ohimè sì longo spazio vedendo esser sì scarscio el benefizio deliberai lassar la grege e togliere più dolce vita et un più ameno ospizio et a la fin che frutto credi cogliere de questa vita tua sì solitaria che ti vòi tutto da l'armento sciogliere spero perché fortuna è tanta varia mutando altro abitar altro consorzio forse che la mia sorte ancor se varia non si conviene a ciò fare altro sforzio sua ventura ciascun se porta al nascere ma ben mi spiace facci un tal divorzio tu vedi ch'or cominciano a renascere erbette fiori e gli arbori rinfrondano tal che diletta assai gli armenti pascere né son più nive che li campi ascondano e vedi per usar loco silvestrico quanti pastori in gran ricchezza abondano sì ma non dice in questo aspro campestrico quanti miseri morti se retrovano gettati in qualche valle o loco alpestrico menandro i ciel bisogna che se movano e fanno pur li secchi pian renverdere né sempre mai convien desgrazie piovano ciascuno affanno el tempo fa disperdere ma sappii che color che mai non giocano nulla non puon già mai vencer né perdere dirrò perché parlando i cor se sfocano ma qui recercaria dameta o corido perché nostri pastor tosto se arrocano fu già el paese qui frondoso e florido dove vaghi ocelletti ognor cantavano et or deserto assai combusto et orido e li pastori all'ombra se posavano dicendo canzonette e varie frottole or mesti stridi i ciel qui sempre bravano e sentir se solean per queste grottole de filomena e progne antiqui laceri et or civette gufi alocchi e nottole e spesse volte ancor sotto questi aceri maligni serpi el dì sì forte fischiano che m'han li stridi lor li spirti maceri e sì crudel venen tra l'erbe mischiano che nostre capre ognor pascendo moreno tal che star qui i pastor più non se arrischiano passâro i tempi che già ameni foreno ch'eran sì liberali e larghi gli omini ché come dei alfin convien s'adoreno deh fa menandro mie parole romini non te lassar sì da la voglia spingere chi vòl regnar convien se stesso domini se vòl saper dissimulare e fingere pigliar conforto ancor nel tempo exorbido e ne le adversità fortuna stringere l'aer non è sempre gravato e torbido e se 'l terreno è sì stiposo et aspero forse el vedremo ancor fiorito e morbido par ch'abbii un cor più freddo ch'un diaspero ch'esser solevi un om sì esperto et utile che quanto el penso più tanto più inaspero or fa che mie parol saggie reputile ché tra pungenti spin le rose nascono sì che nostro sperar non è disutile vedi ch'ognor le pecorelle pascono in ogne loco in ogne aspro silvatico al freddo e quando poi l'erbe rinascono e tu sei al mundo così archilunatico che non sai stare in questi ameni vicoli smarrito inetto ceco e poco pratico vedi li marinar con lor navicoli che in alto mar tempestose onde solcano in tanti affanni in tanti aspri pericoli poi in qualche spiaggia o porto alfin se colcano dubiosi e stanchi e li bon venti aspettano e loro affanni in gran speranza adolcano e se han fortuna in mar l'ancore gettano poi quando i venti più non se desdegnano allor più forte al navigar se affrettano così fanno collor ch'al mundo regnano così se passa el tempo e soe perfidie così le stelle a nostre spese insegnano ohimè chi può abitar fra tante invidie fra tanta servitù fra tanta inopia fra tanta falsità fra tante insidie speso ho degli anni mei qui sì gran copia a pioggia a nive a sol sì ardente e calido ch'ognun dirria ch'io nacqui in etiopia e mai non ce ebbi un giorno ameno e valido anzi nutrito in tanta amaritudine che ancor ne monstro macilento e squalido or più non voglio in questa solitudine starvi tirinto mio col cor sì trepido sì che tu batti in mia salda incudine non val far qui più de zampogne strepido ch'ormai ciascuno ha roca ogne sua cetera né cantar dolce armonizante e lepido passò quella leggiadra usanza vetera e vedo dove ognun lieto abitavasi tanto peggiorar più quanto più invetera ognor de malo in peggio el mundo aggravasi come in queste campagne se può vedere ch'ogne opra de virtù presto depravasi or ben menandro mio me è forte a credere con tutte toe parol ch'al cor mi piombano che alcun la sua virtù mai possa ledere vedo le selve de tua fama trombano del cantar dolce ove non pòsi apponere de che le valle ancor tutte rimbombano e che sia stata alfin senza alcun munere sentendolo menandro e quanto aggraviti vorrei vedermi apparecchiato el funere pur con tue pecorelle a l'ombra staviti sotto un arbor frondoso alto e fruttifero dove d'altri pastor lieti beffaviti questo è de quel ch'ognor grido e vocifero ma serria a dirne troppo longa epistola quanto me è stato alfin crudo e pestifero che sol de rimembrar l'alma contristola che mi fu l'ombra sì mortale e frigida che ancor ne è roca ogne mia cetra e fistola spesso una serpe venenosa e rigida tra fior giacendo lì me venne a offendere e spesse volte la troppo ombra infrigida ma chi se fida mal se può defendere basta che i rami soi sì in alto sagliano che a còrne frutti mai mi puotti extendere e così spesse volte i penser fallano ma color che per stran paese varcano non è gran fatto se 'l camino abagliano mai de questo aer le nube se scarcano ché li raggi del sol per tutto ingombrano e de frigida neve i monti carcano e se pur qualche volta se disgombrano son secche l'erbe i faggi e ciascun rovere tal che gli armenti ben già mai se adombrano a che dunque curar de greggi povere e pur vedendo come i giorni volano è ben da imprese false se rimovere or queste nive che dai monti scolano forse farranno un dì gonfiare el tevere de che queste erbe spesso se consolano buttando fuor potranno i campi bevere e converrà che qualche pianta germine donde alcun frutto se potrà recevere ohimè chi può aspettar sì longo termine che un tal deserto mai bon pianta pullule che presto è offesa da maligno vermine ma ben sentir novi romori et ullule de ingordi lupi che fra i boschi albergano e stranie voci de l'importune ullule prima gli alpestri monti si summergano ch'io curi più d'armenti umili e poveri che anco un dì spero tutti se dispergano cercar voglio a mia vita altri recoveri che guardar capre boi pecore e bufoli fra querce et ulmi faggi abeti e soveri se recerca a' pastori altro che zufoli altro che star mangiando a piè d'una acera fravole fungi more uve e tartufoli chi tien la grege più desfatta e macera a colui par ch'ognor più s'empia el saino e qual serve meglior quel più se lacera pastor ci son che a quel gran cacco attraino et ercule chiamando indarno stanchiti e nostri can se san baiare or baino tirinto mio se qui del vero affranchiti che a testa a testa la tua gregge numeri converrà pur che a mia ragione abranchiti ciascun ce robba come hai volti gli umeri pecore boi capre caprette et agini pale zappe zampogne aratri e vomeri e portano i latron pieni i lor saini d'erbe circee ch'ognun fanno volvere in sterpi in saxi in cervi in capre e in daini e quai siano costor mai ti puoi solvere ché vanno transformati et invisibili e poi dispergon come al vento polvere magici versi assai strani et orribili con cener de sepulcri adosso portano che fanno ognor con lor cose incredibili così gli altri pastor lieti sconfortano mentre le vaghe pecorelle pascino con le lor mani i nostri armenti accortano ah ah questo è silvano ognor ci nascino nove malizie or che sia lui ne dubito che 'l veddi ben l'altrèr drieto ad un frascino che stava per robbarmi et io de subito li corsi drieto e quando el cresi giongere mi fe' cader che ancor mi duole el cubito che se 'l giongeva in modo el volea pongere con quel bastone e batterglie le chiappole che 'l facea per doler tutto disgiongere ma lassa andar che mi dì queste soe trappole se scopriran ché sempre i ciel non dormino e forse raverem zampogne e zappole convien che i tempi alfin pur se disformino e ch'a noi porga el ciel pur qualche grazia e li pastori a i lochi si conformino el vederemo un dì per sua desgrazia stracciar da' nostri cani irati e calidi fin ch'ogne pietra è del suo sangue sazia non però tornaranno i tempi validi che tra pastor sì forte ognor si stridano che per pietà ne son li campi palidi però giove se in te solo se fidano perché questi alti monti non disculmini dove rapaci lupi ognor se annidano e voi del gran vulcano ardenti fulmini che in cielo in terra e in mar fate tremiscere perché non date ne i saxosi culmini terra a che non tragliotti in le toe viscere queste mal piante che fiorir non lassano tal ch'ognun possa a suo malgrado adiscere questi patron che d'altrui sangue ingrassano caschino tutti in qualche gran voragine che quanto d'alto più più se fracassano come quella superba alta cartagine e la gran troia già desfatta in cenere così di lor non resti alcuna imagine non regni sempre qui bacco con venere che mandano virtù smarrite e palide fra questi boschi e fra l'erbette tenere pastori assai genti ignoranti e pavide in questi campi ognor fra noi concorreno che non conoscon pur le capre gravide poi in un momento in tanta altezza scorreno che ti bisogna farli reverenzia e questo è quel che i cor gentili aborreno qual più dolor qual magior penitenzia che andar suggetto a chi da nulla apprezolo senza arte senza ingegno o experienzia solea regnar virtù quel tempo prezzolo fra la famosa e gran riva del tibero et or ventura dio che 'l senno sprezzolo però tirinto mio fermo delibero de non star più dove de rabia suggomi ché non può comperarsi un stato libero così da queste selve al tutto fugomi senza voltarmi indrieto anzi nascondere ché remembrando sol de doglia strugomi or più non posso a toe parol respondere menandro mio ch'or ben saggie reputole ché con vera ragion mi fai confondere onde convien però che mi discutole d'un tanto errore e da' penser fantastici così le greggi ancor con te refutole lassando i boschi e gli animal forastici e voglio sol con te vero abitacolo ché so parlando le parole mastici e così butto el zainetto e 'l bacolo silvan mai mosse al ciel tanta ruina né pastor vide tempestosa notte qual stata è questa insino alla mattina tal che starmi securo in queste grotte non ardisco che 'l ciel sì irato apparse come suo spere guaste avesse e rotte tal che se in cao non vedo el mondo farse mai più creder potrò che si sconfonda l'un con l'altro elemento in mescolarse questo mi fa tremar como una fronda che in qualche nostro ovil non ce sia danno et acciò el vero a noi non si nasconda mentre che queste a manducar qui stanno prendi che vòi e metteti in cammino e 'l presto ritornar non te sia affanno ohimè chi m'arde ohimè che crudo incendio è quel che sento al cor che tanto sbattime tal ch'oggi de me stesso ho vilipendio in che giorno crudel mio fato imbattime qual peccato mi dà tal penitenzia che sì crudel percossa el petto battime son preso or chi me lega e qual sentenzia a pianger mi condamna e per qual opera deriva el cielo in me tanta influenzia sento tal foco nel mio petto adopera che ha quasi scosse le mie membra tenere e vòl che presto me terra recopera ah despietato dio figliol de venere come monstri a collor che più te fugino quanto sai d'essi far più presto cenere or che li dardi toi sì me destrugino che più vorrai da me che farmi arendere pria che del corpo tutto el sangue sugino tu sai che un morto cor non se può offendere e voler poner me nel mesto funere mai più nel petto mio potrai contendere però meglio è ch'ormai vogli deponere quel crudo tosco che m'hai dato a bevere placando el mesto cor con qualche munere alcun scorno da me non puoi recevere c'hai presa scorta sì possente e valida ch'arria con gli occhi suoi infiammato el tevere e se la fiamma è ben mortale e calida da poner foco in ogne cosa orribile te 'l monstra aperto la mia faccia squalida et è la piaga sì forte impatibile che face el viver mio me stesso irascere che tal tormento a me sol fia credibile or andate capelle andate a pascere andate insemi unite e nulla tardise ch'io sento altro penser nel petto nascere e ciascuna de voi da' lupi guardise che fra sti boschi ognor gli armenti predano ché 'l pastor vostro in foco aggiaccia et ardise andate e li mei can solo ve redano nel vostro albergo ch'io ben voglio vedere quanto ad om diligente i ciel concedano or guarda se ad amor bisogna cedere ch'io lasso voi per una cosa strania da cui mi sento ogne momento ledere onde sì forte la tua mente svania ircano mio ché tanta amaritudine e chi posto ha fra te tanta zizania dimmel te prego e questa solitudine onde procede e sì crudel ramarico ch'ognor te batte come fabro incudine deh va silvan di ciò non pigliar carico perché non voglio ad altri dia fastidio el mio dolore in pianto lo discarico basta che ad ora ad or la morte insidio per la tempesta in cui fortuna sorgime tal che la sorte ad ogne morto invidio l'amor el qual te porto ircano scorgime a saper tutto e so quanto più coprilo a te più doglia a me più desio porgime al vero amico el cor piagato scoprilo ché al mal palese facil se remedia per questo al tuo silvan presto discoprilo or scolta el mio parlar se non te attedia guarda sta notte a quel gran tempo pluvio che novo danno e gran dolor m'assedia venne tra 'l mio ovile un tal diluvio con sì crudeli e tempestosi fulmini ch'io fo per rimembrar degli occhi un fluvio perché nulla toccar negli alti culmini né ruinâr da lor cervatti o daini come far suole e faggi abeti et ulmini ma ben del grege mio capretti et agini rastri zappe zampogne accette e cistole rete fiscel caldar carcasi e zaini et altre cose che mai più racquistole tal che non me è rimasto altro che 'l piangere e queste ch'or col mio gran pianto attristole sì che oramai el mi bisogna frangere l'arida terra con mei rastri e vomeri s'io voglio el pan per mio sostegno tangere ché tutto quel che con sudor de l'umeri ho guadagnato in questo aspro exercizio perso ho in un punto or se i mei danni anumeri se guardi ircan col tuo retto iudizio per longa prova ormai te devi accorgere che dare e tôrre è de fortuna offizio tu vedi ad ora ad ora el mare insorgere e pur poco dapoi l'onde decrescono se vorrai con la mente el vero scorgere così li bon penser sempre non rescono perché li ben che qui fra noi si covano mentre fortuna vòl mancano e crescono guarda li marinar che dolor provano quando tempestose onde in mar li battino e fra contrarii venti se retrovano e quando i ciel più irati li combattino che convien desperati in mar se gettino nel desiato porto allor se imbattino convien li colpi de fortuna aspettino color che regnar volno e non si rompere ma come gionci far che a l'onde flettino deh non voler tra gli animal te compere ché d'animo gentil questo è ricovero de non lassarsi dal dolor corrompere ora che siamo qui sotto alcun sovero lieti viviam che in questa vita fragile povero è l'om quanto se stima povero a sovvenir ciascun natura è agile ogne pigro animal trova da rodere al freddo al caldo al secco al tempo erbagile tempo è da mendicar tempo è da godere tempo è da lacrimar tempo è da ridere tempo è da nudo andar tempo è da fodere convien dal tempo el tutto se considere fin che 'l ciel vòl deh non più silvan fermate ecco chi vòl da me l'alma dividere ah ah questa è collei che 'l petto infermate questa è collei che sparse ogne toe vittime e che sì spesso a lacrimar confermate ai tuoi dolor bisogna altro che pittime ch'ora conosco ben che molto importano tace silvan ché col parlar più afflittime fermati ircano agli ochi soi mi portano dov'è el tuo sentimento or da me fugese ché dove gioca amor li sensi scortano deh ascolta qui di' a lei ch'alquanto indugese ché come calamita el ferro tirame va che per mal veder ciascun destrugese non mi fugire o ninfa alquanto mirame ché te darrà tal fede el mio colore ch'io te porto nel core e sol da te la mia vita depende a che cerchi amazzar chi non t'offende a che cerchi fugir chi t'ama tanto non vedi el crudo pianto di che convien che 'l corpo se distille non vedi uscir del cor tante faville che han fatto del mio petto un mongibello dove col gran martello par ch'ognor regne el gran fabro vulcano non mi fugire aspetta or va pian piano ch'io non son fier leon tigre né orso che con rapace morso devorar voglia tua tanta bellezza in cor gentil già mai regnò durezza dunque perché mi fugi o ninfa bella ohimè che cruda stella me stringe a seguitar chi me desface vedi ogne membro mio te cerca pace e tu al iusto pregar cruda e proterva fugace più che cerva desprezzatrice sei di fé sì pura pensa ch'ogne bellezza el tempo fura e questo per exempio te 'l demostro guarda el bianco ligostro come in un punto se delegua e passa così nostra beltà presto ce lassa però mentre che puoi cogli alcun frutto prima che torne brutto perché ogne nostro ben fuge come ombra et ogne van penser dal petto sgombra prima che 'l verno la campagna spoglie perché quanto ne coglie de questa vita l'om tanto ne porta solo el pentir più ch'altro disconforta dove poi non si può remediare né si può reparare d'aver sì malamente el tempo speso e però ninfa non t'aggravi el peso d'amar pastori con squalente barbe che ancor poco ti garbe ogne erba sua virtù non ha di fora e se vòi consentir ch'al tutto io mora levami con tua man sì grave incarco tu hai lo strale e l'arco in un sol punto la mia vita spaccia che cerchi oggi de far più degna caccia che d'aver presa e incatenata un'alma che cerchi magior palma che dominare un cor libero e franco per ben che abbi ferito el corpo stanco più ch'altro la tua fuga me destruge che val chi dona e fuge ma quel se stima assai che in campo resta dove sei andata sì veloce e presta ahimè dagli occhi mei chi me t'ha tolta misero chi m'ascolta vedo mei prieghi al vento se deleguano miser gli affanni tuoi già mai non treguano se già non pigli via più salutifera ché reposo et amor poco se adeguano ben può chiamar la sua vita pestifera chi nanti al suo morir la morte chiamase per desperata sorte aspra e mortifera che vita è questa or che cotanto bramase che per curar d'altrui se stessi scordano e come altri può amar chi sé non amase miser collor ch'al bon consiglio insordano vedendo el ben d'amor futuro e dubio e del presente e certo se discordano ircan pensando in te tutto me assubio ch'io vedo porti al cor tanta tristizia che non te lavaria tutto el danubio e duolmi assai che sì longa amicizia non voglia i toi secreti a me conmonichi ben par che abbi di fé poco devizia monstravi aver penser sì malanconichi del novo danno or so ben ch'altro assedio t'ha avolto el cor de più sospiri erronichi or lassa andare e non te dar più tedio ma col ricordo mio teco consigliate ch'al mundo non è mal senza remedio e de sì grave somno ormai resvigliate e se vòi tal penser te venga in odio a li exempli d'altrui per scudo appigliate fuge dal corpo tuo finge tal frodio ché un puro cor tal è donarlo a femina qual dar l'agnello al lupo per costodio chi ferma el suo volere unisce e gemina el foro e l'acqua e può fermar mercurio e coglier frutto se in arena semina o despietato e turbulento augurio è de volere amar chi ognor te examina come de senno el cel dà tal penurio come l'impresa tua serrà magnanima se dal primero dì comenci a perdere el cor la libertade el corpo e l'anima se nostra età già mai vedi renverdere e sai con che prestezza i giorni volano a che sì falsa impresa non disperdere silvan le toe parol poco consolano mia afflitta mente e senza effetto passano ché più saldi penseri el cor me involano e quanto dici più più se fracassano le toe ragion ch'io so quanto consumomi e quanto han ben collor che se compassano ma vedo ben che d'un tal foco allumomi ché non mi vale el suon de la tua predica a possermi stutar sì in fiamma assumomi però ti prego in altra parte predica ché è piaga invenenata et incurabile quella d'amore e sai che mal si medica chi è for del gioco ha un veder mirabile e l'altrui male assai facil reprendese ma quel che sé stesso ha non è tanto abile se del foco d'amor ciascuno accendese omini dei superni e gran diaoli un vil pastor da lui come defendese ohimè che indarno a le mie orecchie ciaoli ch'io ho vòlto el cor sì fermo in tal vestigio che nol converterian mille san paoli però deponi ormai sì gran litigio ché se possibel fusse io te certifico la seguirei fin giù nel regno stigio questa tua scusa alfin molto damnifico ircan che nulla è forte a l'om magnanimo se con la oppinion mia non somnifico se ai mei ricordi alquanto fermi l'animo e pigli el mio parlar come da sozio te levarò d'esser sì pusillanimo fatiga suda in qualche altro negozio semina zappa pesca in fiume et equore ch'amore ircano mio sol nasce d'ozio tosa al suo tempo e mongi le toe pecore et usa vischio o rete o qualche trappola pigliando cardellin fanelli e lecore e fa qualche orticin con la tua zappola piantando foglie lattuchette e neputa e solverai questa tenace lappola tu vedi fra pastor come se reputa chi ben suo gregge guarda et è sollicito e che fama ha chi al tristo ozio se deputa or lassa andare un tal volere illicito fingendo da chi tutti i mal derivano ché chi non t'ama amar non mi par licito convien chi segue amor che morti vivano perché la vita lor non è più libera e iusto è poi se a un fin dolente arrivano però vien meco e firmo te delibera seguir mia voglia e pigliarai la cetera e quel tuo preso cor cantando alibera perché tu sai che 'l duol che troppo invetera è assai dubioso e puosi mal sanare e te ne accorgeresti in l'età vetera non ti bisogna ormai più contrastare non posso far silvan ch'io non te 'l dica questa fatica al tutto te sia tolta poco t'ascolta el cor perché altri stima chi el vinse prima tien di lui le chiave però non ave forza el tuo consiglio quel vago ciglio che m'ha qui condutto mi prese tutto e per mostrar più forza mi diè la scorza e lei portosse el resto però molesto me è de viver senza et ho timenza de rapaci lupi che tra sti rupi ognor gran preda fanno che con inganno alcun non la divore ché se ella more io ancor con lei perisco e se languisco ognor per troppo fe' spero mercè da lei che dar la po' ché certo so che mai se mosse stella in farla bella sol per la mia morte ma credo forte che sua gran virtute per mia salute fusse e per mio bene e con tal spene oggi seguir la voglio de scoglio in scoglio ognor de monte in monte che a fronte a fronte bestie rude rude stan crude crude a divorar chi passa deh lassa lassa ch'io dubito dubito pre esser tal preda e sì piccola piccola che se la magnaran subito subito or va poi che non stimi una vil briccola el mio ricordo ond'io desfatto vedoti e tal sentenzia sculta in marmor ficcola e per più non garrir tutto concedoti tornasti pur silvan che ce è da novo altro non trovo che contar ti possa se non la scossa d'un pastor sì dura che dà paura averlo a recordare vogli 'l contare e dire el caso presto e qual sia questo c'ha sì dura sorte ce è danno o morte o ver che caso strano ardese ircano e vivo non si regge lassato ha 'l gregge e va seguendo amore chi gli arde el core egli è ninfa silvana o ver villana o umil pastorella egli è sì bella e sì lucente e pura che spezza e fura ognun che gli è da presso el sa sol esso che gli ha tolto l'alma ch'ogn'altra salma non li grava el petto qualche suspetto i' n'ho che sia mortale ma ben fatale o qualche dea celeste ch'in bianca veste va fuggendo ircano che so pian piano arà sua età finita se lei che può non lo ritorna in vita chi tacito l'arsenico si tolera è semplice che 'l povero silvestrico col stridere disfocase la colera non abita in questo orrido campestrico om pratico qui agricola non odemi ma bufali con pecore in alpestrico un vermine le viscere qui rodemi qui sfogomi con sonito durissimo né coromi per rigido alcuno odemi mia fistula ebbe un canere dulcissimo or lacrime disordine vocifero stil rustico plorabile et asprissimo comportalo el salvatico pestifero ch'amorbano le pecore e li pascoli più nitido è dove abita lucifero questi agini pur vedoli e pur pascoli continuo per ordine li numero e mancavi de femine e de mascoli robbaromi anche el manico col vomero né vedesi ond'io suspico con l'animo se 'l portano invisibile su l'umero depravasi ogne vivere magnanimo e domina la spurcida avarizia onde ad aspero piangere me inanimo solevasi ricorrere a iustizia quando omini le pecore robbavano punendosi disordine e nequizia ricchi omini li poveri aiutavano de zuccaro li flumini correvano e balsami questi arbori sudavano con cetere li rustici sedevano cantandoci su gli arzeni le frottole né gl'invidi sì pessimi temevano or gli arbori rimbombano e le grottole de laceri stranissimi et orribili e gli aspidi ce albergano e le nottole gran vipere c'han toxichi incredibili con mordere e con zuffoli ci amazzano tra gli omini domestici e visibili lupi asperi famelici che spazzano e pongono le trappole a le pecore e soliti in lor sanguine se guazzano non odensi più murmuri de lecore ma d'asini salvatici che ragliano e voleno che 'l valido si specore bisognami li naccari mi vagliano che la cetera e fistola postergasi che nottule nel lucido se abagliano tale ordine tal vivere summergasi e volino li fulgori per l'aria e bufali e ogne pecora dispergasi tal patria al ben vivere contraria se laceri e precipite con furia de exorbito sì pessima e sì varia puniscasi con impeto la iniuria puniscasi ogne scelere suggermini el seculo di lucidi penuria ogne invido e malivolo se extermini insurgano le valide propagine e florido ogne sterile regermini aprasi qualche orribile voragine tranghiottasi la perfida ignoranzia levandoci ogne squalida sua imagine perdasi ingratitudine ogne stanzia diruppasi sì asprissimo abitacolo e seguiti in brevissima distanzia ma vedane prestissimo miracolo per lucido e chiarissimo prodigio e dicalo d'appolline l'oracolo che faccino a li superi litigio movendosi de i miseri lo stridere e lacrime che correno a lo stigio vedrannosi le insidie dividere e l'opere de' rustici magnanime con utile grandissimo decidere vedrannosi le perfide e male anime submergere che è licita tale opera la machina stellifera se inanime né credasi chi maximo se copera quanto abita più culmin d'excellenzia più l'impeto celicolo se adopera e provolo per valida sentenzia le grandine che i nuvoli giù frombano più ledono una arbolica eminenzia li fulmini precipiti giù piombano gran marmori gran arbori gran culmini e i piccoli del strepito rimbombano dunque apransi le corpora per fulmini de pessimi e malefici onde el vizio attacchesi come edera per gli ulmini silenzio che se accelera al iudizio del stridere son debile e non sazio repongolo al bon termine propizio amplissimo lassandoci lo spazio dal dilettoso e dolze albergo mio son qua discesa a la onorata festa d'amor tirata e spinta dal desìo ad ogni bel piacer veloce e presta ch'altro il mondo non è che 'l triunfarsi fuggendo gente ognor turbata e mesta ognun del venir mio voglia allegrarsi ch'io vengo sol per resvegliar coloro che sono a lor medesmi iniqui e scarsi quanto la gioventù sia bel tesoro ognun el scià donque sol me seguite ché d'ogni cosa il mondo fa divoro o cieche genti e da ragion smarite ch'al tempo avar vuolion lassar le spolie integre e sane e da lor mal vestite verà dopo il pentir l'acute dolie e allor cognoscerà ch'è sol felice chi può cavarsi tute le sue volie io rego il mondo et a me sola lice far quel che volio e di vittorie carca per me le muse ognor vanno mendice io so' del tutto in terra ogi il monarca per me va quella che virtù si chiama dispersa senza remi in frale barca quanto è misero l'om che virtù brama che mena ognun per via strana e sassosa e solo ama questei chi sé non ama o quanto è vana e miserabil cosa a seguitar costei con longhi affanni a pochi cara a tut'altri nojosa volano l'ore i giorni i mesi e l'anni e poi dal longo affanno in un momento si corre a morte e sol te stesso inganni ch'è solo il viver vostro un fumo un vento è 'l mondo un dilettoso e bel giardino e sol vit'ha chi sta a soi frutti intento tu trovi dentro in lui la rosa e 'l spino e molte vie donque a seguir vi esorto il delizioso e dolze mio camino questo vi adduce in nel tranquillo porto fra frutti fronde fior tra canti e balli in un bel regno amen pien di conforto li troverem mille fiorite valli pien d'uceletti ove lieto si dorme al murmurar di limpidi cristalli segua donque chi vòl di virtù l'orme ch'i' assai prometto via più dolce e piana al viver natural tutta conforme sempre ti mena lei per via sì strana che di mille un non n'esce ahi cieca volia ma sol seguir diletto è cosa umana a che stentar virtù con tanta dolia se tanto ha più tormento un nel morire quanto de più richezze se dispolia donque ciascun di voi voglia seguire el mio consiglio e 'l mio dolze ricordo con lieta voglia e con fervente ardire vedi che 'l tempo despietato e ingordo rompe e divora ciò che fa natura al vostro rechiamar fugace e sordo ormai del stato vostro abiate cura robate sempre de' suoi frutti al mondo poi che sì spesso lui vostri anni fura ché quel che più ne porta è 'l più giocondo nel ciel creata fui e per voler di luidiscesa in terra dove ogni iniquità si serrae chiude a ciò le genti rudeinculte e strane divenissero umanealte e joconde ché in tenebre profondeera già il mondo ond'io me 'l fei jocondoe pien di luce tal ch'ogi me produceamara vita era già riveritain ogni parte come per tante carteoggi si mustra chiamata chiara illustrealta e sublime ne le contrade primealtera stetti sotto alti e ricchi tettiera il mio letto bramata cum dilettoin ciascun lato e sol chiamar beato si posseva chi del mio amor ardeva ahi mondo cieco che quel ben che poco hai tutto è cum meco or disprezzata e scossa non ho più ardir più possané vigore mancato è il mio valoreet in tal modo ch'altro il mondo che frodoogi non prezza calata è la mia altezzae mi confondo ch'io sia caduta al fondo ahi mondo ingrato di luce ogi privatoe d'ogni senso che se ben dritto pensoe ben comprendo vedrotti ancor morendorichiamarme cerca pur di scacciarmee farmi oltraggi per lochi aspri e selvaggior me desvia ch'io son già posta in viacon gran disìo per ritornare al mioprimo ricetto lassù cum gran dilettoaltera e bella e 'l ciel con mia sorellaor me richiama ch'al mondo ha nome fama anche somersa nata in un parto e va como io dispersa e perché in questo loco odo che del mio focoanche si sente vengo qui audacementea dimostrarme dove l'ingegno e l'armeil mio nome risona non scio comead alta voce e benché ognun in croceoggi mi volia spero ch'alcun me accogliae cum riposo ch'un signor valorosoe triunfale che sopra ogni altro valeanche me adora che qui dentro dimorae forzia quella liggiadra mia sorellaahi ch'io tanto amo e notte e dì la chiamo ah questa è lei mancan li affanni meison già contenta credea che fosse spentaeccola altera questa è salute veraal dolor mio complito è il mio desiomi levo il velo or posso ormai con lei tornarmi in celo seria costei quella lizzadra e diva cara virtù che sì gran tempo ploro che ma' vals'io po' che di lei fu' priva ella è per certo ond'io più non m'acoro perir più non poss'io né venir meno anche tornerà in prezzo il verde alloro o dì felice e di dolcezza pieno che cum leticia a me ritorni quella c'ha spesso posto a la fortuna il freno o mia diletta e cara alma sorella chi da me ti smarì non più dolerte del mondo e di fortuna iniqua e fella qui solo a noi so' gran richeze offerte qui sarà 'l nostro albergo e te sia noto ch'era ligata or son con l'ale aperte questi son dui di te ciascun divoto ch'ogi di lor con la sonora tromba l'abisso il mar la terra e 'l ciel percoto sol per costoro il tuo nome rimbomba e a me facil serà farli immortali se tornò in vita uom posto in scura tomba questi cognoscon sol quel che tu vali donque sol questi portarem in celo che è in poco prezo il resto de' mortali leva di testa ormai l'oscuro velo nu' semo in man di chi per tempo assai arde di nui d'un amoroso zelo sol per costor del fango i' me levai ch'era dispersa in una oscura valle de qual non sperav'io d'uscirne mai dove spesso va giù chi troppo salle e per più farmi onor come vedesti tirar me volion cum le proprie spalle e per farti assaper chi sono questi che cum tal volia a nui ciascun se dona sempre al ben operar svegliati e presti l'un disceso è de l'inclita aragona farando duca è suo nome beato ché mia tuba di lui tanto risona qual sarà presto inclito re chiamato e scio che senza errar si potrà dire non manco di virtù che del suo stato francisco è l'altro in valoroso ardire marchese mantuan preclaro e degno de qual convien che 'l mondo e 'l ciel s'amire questo è de tuoi figliol fermo sostegno per questo l'arme certo oggi son chiare questo in donar non serva alcun ritegno altro ch'al nome lui non vol servare et in spesso inondar sparger di fuora toglieria a competir cum l'amplo mare questo è colui ch'ognor l'ama et adora questo è colui ch'ognor te sola invoca questo è colui che nui col mondo onora questui ti vòl quest'è che ogi t'aloca onde in cridarlo sempre e farlo eterno non serà mai questa mia tuba ròca che se ben dritamente ogi discerno mentre che semo in odio al mondo tutto sol questo de noi dui prese il governo questo donque serà nostro ridutto qui sol ti converrà che m'apri l'ale dunque vien su fa me felice al tutto ché fama senza te nulla non vale uno umil servo el qual tacendo more excelsa dea te scrive e se argumenta remossa ogne cagion de darte el core guarda s'egli arde e se passione el tenta ché a pensar tua beltà l'inmensa altezza scoprirte el suo dolor non si spaventa ché una sincera fé timor non prezza non dà misura amor tempo né loco ogne alto spiana adolca ogne durezza provato ho assai scoprirte a poco a poco mio duolo in carte e per non darti sdegno fur già sepulte e lacerate in foco ma poi pensando a quel celeste regno che altro mai ch'un bon cor non l'ha acquistato né puosi a dio donar più grato pegno presi baldanza allor dì fede armato de scoprirte el mio duol senza paura de tua beltà del sangue o del tuo stato anzi questa cagion più m'assicura che quel che è usato a governare altrui ogne difficultà meglio procura torto non mi darrai se ardito fui ma allor dirrai per el iudicio experto morte de un bene amar non merta lui or prendi dunque el cor ch'io t'aggio offerto fammi del tuo amor degno e non sdegnarte ché se per altro non per fede el merto dal ciel mi vien madonna el firmo amarte toi sguardi in me sì grande impresa fanno che exprimer non si può né dire in carte e se le mie speranze alte ne vanno non ne stupir ch'ogne infimo desia de sollevarsi in un sublime scanno e poi salvarmi altrui non poteria dunque mercè tue luci mi fero orbo e se io fallai per te son fuor de via so ben che mal se afan l'oliva e 'l sorbo so che mal se confanno el piombo e l'oro e mal se accorda la columba e 'l corbo ma assai più vale amor ch'ogne tesoro lui adegua el tutto andar con lui non se erra lui premio a tutti dà del suo lavoro vincese ogne opra alfin con la sua guerra in lui sol spero ancor che sii sì grande ché a le soe forze el mar cede e la terra l'opre toe son celeste et admirande or guarda el ciel se exalta umilitade e come el sole egual soi raggi spande sì che non te sdegnar se tua beltade umilmente si prende e chi te adora quel degno ne è quel sol merta pietade quella opra è sol che più se stima e onora che vien de basso loco essendo degna ché nobiltà da giù sorge in una ora prendi per tua virtù questa alma indegna mettila in ciel che de inalzar chi è basso officio è de ciascun che in stato regna non se sdegna el tesor star sotto un sasso spesso gran parte in umiltà se asconde qual corre a la virtù qual va de passo vil non fui mai se a me tuo cor responde ma sopra ogn'altro excelso e raro effetto che fa gentil ciò che el tuo amore infonde prendi di me madonna un sol concetto ché 'l mio cor non è vil basso né oscuro ch'una tal dea non cape in umil petto sol la virtù fa l'om degno e sicuro e poi quel foco tuo che 'l mio cor pasce el tornerà quale or fulgente e puro tu m'alzarai s'io venni umile in fasce che val goder de quel ch'altri ha produtto quella opra è da stimar che da sé nasce quel c'ho visto al terren vincati al tutto pianta gentile in vil tronco inserita produce assai più presto e meglior frutto in le toe man madonna è la mia vita fanne quel che tu vòi per te la serbo or non voler tenerla sì impedita non tener contra me tuo cor superbo prendi el mio amor se bene indegno el vedi ch'ogne aspro fior non rende el frutto acerbo cedi al iusto pregar madonna cedi non te fe' el ciel per la mia morte diva se ben vòl ch'io te giaccia umile a' piedi anzi del ciel mi duol che acciò non viva posta ha la mia salute in tanta altezza che un stral d'amor tanto alto non arriva fortuna amore al mio mal sempre avezza chi potria già non mi vòl far beato e vedo morte ormai che 'l filo spezza o rea fortuna o miserabil fato ma tu donna gentil prendi tal gloria che questo te varrà sopra ogne stato el tuo servo fidele abbi in memoria levalo tu che puoi d'oscura sorte che non solo averai de lui vittoria ma sforzi el cielo amor fortuna e morte quel tuo servo fidel donna te scrive quel salute te manda di lontano ché senza te senza salute vive scritto prima t'arrei ma un caso strano che me è più volte occorso ha religato el debil cor con la tremante mano basta che dal scordar non è causato come alcun fa ma dal soverchio amore e per avere in te troppo pensato che spesso con grandissimo furore prendea la penna e ragionando teco el corpo remanea senza vigore l'anima allor non volea star più meco ma spenta dal desio venia a trovarte e me lassava exanimato e ceco cadevami de man la penna e l'arte seguir non potea più se non col pianto e questo donna advien per troppo amarte ma pur con el mio ingegno ho fatto tanto gabbando l'alma a repigliar la vesta ch'al suo despetto aver scritto mi vanto subito era a la penna la man presta tornando lei nel corpo a poco a poco tal che in più volte alfin fornito ho questa sol per farte sentir che 'l mio gran foco tale è qual suole anzi più cresce ognora né 'l potrà extinguer mai tempo né loco e ben ch'io sia col corpo absente e fora vivo ognor teco e ad altro mai non penso e converrà con tal penser ch'io mora in questo el tempo mio passo e dispenso vedoti el giorno in mille tronchi pinta e col tuo volto el mio dolor compenso tal che vera mi par spesso e non finta tanto col mio penser veloce passo così tal vision mai fusse extinta vedoti spesso in qualche duro sasso ma questo è mal per me ché mi ramenta tutta tua crudeltà de passo in passo e spesso in te pensar più mi tormenta fugerei tal penser ma me 'l recorda qualunque cosa advien ch'io veda o senta s'è qualche ombrosa valle obscura e sorda dico questo è el mio albergo o loco perso sol questa certo al mio mugir se accorda se un fiume me è davanti o da traverso dico compagno tuo mi face amore ma ohimè ch'assai più umor per gli occhi verso e se di notte splende alcuno ardore da lunge io dico el mio non luce tanto ma ben più foco assai m'arde nel core s'io sento ucel con qualche dolce canto dico ogn'altra armonia madonna avanza e mi fia forza raddoppiare el pianto se verde piaggia vedo o sua sembianza dico ancor sperar voglio e ardo contento ché quando nacque amor nacque speranza se vèr me spira odor suave vento io me ricordo del tuo fiato ameno e casco a gran percossa in terra vento se 'l ciel risguardo lucido e sereno penso ne l'occhi tuoi c'hanno tal forza da disgombrar da lui pioggia e baleno se uno arso legno è senza arida scorza dico felice te el tuo male è scorto ma la gran fiamma mia mai non si smorza così el mio gran dolor non trova porto fugir non te posso io stia pur lontano ché a mal mio grado ognor meco ti porto sol con la luce del tuo sguardo umano vedo el camino et altri non mi scorge ma ben mi duol che 'l sol vada sì piano del tempo ognun si duole ognun s'accorge ch'al tutto noce et io vorrei volasse ché 'l suo tardar magior dolor mi porge vorrei che 'l tempo a te me reportasse vorrei che avesser piume i giorni e l'ore né curarei dapoi che 'l ciel mancasse ma questo è quel che più mi dà dolore el dubbio c'ho di te dolce nimica che col fugir del dì non fuga el core se ciò segue mal fai convien che 'l dica morto serrei quel giorno e tu ben sai ch'ogne alma excelsa è de pietade amica dì e notte avanti lasso ognor mi stai fa pur ch'io dorma o vegli in ogne lato e in ogne parte col penser mi vai ah sol con te nel somno ho lieto stato dogliomi assai che 'l sia sì breve e frale ché se durasse inver serrei beato l'alma se parte orsù madonna vale un intenso dolor mi sprona ahi lasso una sincera fe' mi fa sicuro un sollicito amor mi scorge el passo sì che donna el mio dir non te sia duro ché dur non mi fu già spogliarmi el core e non tuo mal ma mia vita procuro è licito a ciascun che ardendo more tentar la sua salute in ogne parte e tanto più dove ministra amore e se nel scriver mio vedrai poca arte non cerco fama non che assai mi basta farti palesi i mei sospiri in carte or questa poca vita a me rimasta servala tu che puoi se fare el vòi quel che solea già far d'achille l'asta tu m'accendesti e tu sanar mi puoi non cercar più di me mi rendo vinto che in te sol posto ha amor l'ingegni suoi già non dico io che sia de vita spinto ma per te fatto un spaventevel monstro parlando in ver non simulato o finto non vago stil ma duol te fia qui monstro non franca man ma di valor rimossa foco è 'l parlar le lacrime è l'inchiostro tanto la debil man e 'l core han possa quanto me extendo a quel che più mi duole morte non è ma che morir non possa el mio secreto amore altro non vole se non la lingua o ver la stanca mano la lingua che con te non è qual suole te sola invoca lei tacito e piano te sola adora el cor te l'occhio vede te sola i passi mei cercano invano e se non te commove mia mercede se non beltà virtù ricchezza o sangue movati el stento e la mia pura fede movati un che per te misero langue un ch'arde un che te serve un che se struge un che tien drento al cor pestifero angue un che come un leon dì e notte ruge deh movati un che sol per te procura de mantener la sua vita che fuge non star donna gentil vèr me sì dura a contentarmi ogne remedio cappia ch'amor te 'nsegna e così vòl natura tu sol sei che m'ha preso e che mi incappia tu sola el vedi ahi lasso altri non mai e duolmi forte ancor ch'io stesso el sappia e non temer de quel che meco fai che solo el saperà chi rege el tutto dunque che pensi a che sospesa stai d'ogne opra natural se spera el frutto or non voler che 'l mio servir sia invano e che mieta d'amor sospiri e lutto questo recerca el nostro corso umano pigliar de questa vita el frutto el fiore ch'ogne altro uman pensero è ceco e vano e se d'alcun mia dea ti sforza amore e vòl che guste alcun suo frutto teco iusto è ne goda un om che per te more so ch'altro che ira e sdegno non arreco a quel tuo cuor che troppo avanti passo ma tu sai ben ch'amor se pinge ceco lui qui mi scorge ohimè de passo in passo lui ditta lui me insegna lui me affida e crederei con lui rompere un sasso e se de l'amor mio tuo cor se sfida guarda che per tuo onor morendo taccio ché assai manca el dolor se alcuno el grida ma questo credo sol mi dona impaccio el cercar sì veloce essere in porto ché a pena so te pare avermi al laccio ahi che mi vale el ben poi ch'io fia morto che vale el dolce de poi longhi affanni che vale al perso gusto alcun conforto e s'io credesse un dì de poi mille anni dar porto al mio desio ardirei lieto ma sol temo del tempo i falsi inganni mutasi el mundo e gira ogne pianeto volano i nostri giorni in un momento né se puon donna ohimè tornare indrieto portasi gli anni e le fatighe el vento rota fortuna ogne cosa creata e però non andar con passo lento sì che mia dea non star tanto obstinata e se 'l mio dir ti par troppo importuno errar non può chi pensa a la giornata no aver de mia prestezza dubio alcuno ch'io voglio in pochi dì far gran viaggio ché so gran festa alfin vòl gran digiuno ma per venire al fin fretta non aggio sol temo el tempo ad ogne ben molesto come suoi già temere ogne cor saggio longo è el viaggio et io correr non resto e tu puoi ben saper che al gran camino quel con più affanno va che va più presto soffrir non posso el tuo sguardo divino non posso tollerar sì grave doglia sforzami amor fortuna e 'l mio destino la tua troppo beltà lasso mi spoglia de libertà d'arbitrio e de intelletto e fa ch'ogne ragion cede a la voglia ah lasso me ch'io porto in mezzo al petto un mongibel dove vulcano impera ch'altro che fiamma al sospirar non getto e sol cagion ne fu tua luce altera e l'incauto mio cor che troppo crese qual fia presto cagion che 'l corpo pera troppo possente foco al cor m'accese sì che non te sdegnar se affretto un poco ch'ogne alma al suo morir cerca defese più un legno assai che un altro teme el foco qual dura assai qual presto se resolve l'accesa fiamma in me non ha più loco benché abia forma ormai son tutto polve non so s'io vivo o mor pato e non sento te sola seguo et altri non mi volve anima non è in me sento el tormento dunque chi scener può l'impia mia sorte e pur d'amarti lasso io non mi pento ahimè non so se questa è vita o morte solvimi tu che puoi risposta attendo a l'una o ver all'altra apri le porte e duolmi assai se la tua mente offendo prendi del pianto mio l'extrema voce ecco madonna el tuo fidel suggetto colui che la sua fe' tanto li noce ecco chi male el tuo legiadro aspetto mirò che da quel dì non visse una ora colui che per tuo amor se asperse el petto ecco chi piange e quel che più l'accora è che mai fusti a la sua fede amica tu sei la causa de la sua dimora partir conviemmi o dolce mia nimica gionto è quel dì qual vòl te lassi al tutto onde io non so come vivendo el dica non lassarò de pianto un loco asciutto né extinguer mai potrò la fiamma accesa e questo fia de mia speranza el frutto ma così va a seguir troppo alta impresa lasso ove sperarò stando in disparte se è in te sol de mia morte ogne difesa ma se ben vo di me resta gran parte non ne stupir che effetto alcun d'amore dir non se può né replicare in carte chi questo crederà ch'io lassi el core che sol del suo fallir morte sostengo morte sì cruda ohimè che mai non more e spesso con me stesso in dubio vengo lassando el core e te qual sia più doglia ché a l'una parte e a l'altra affezion tengo ma chi pre altrui vestir sé stesso spoglia convien che a mal suo grado abia a patire e d'un mal seme un mal frutto recoglia certo cagion non fia del mio languire el star da te lontan vedrammi morto che 'l stato impio d'amor tutto è morire ma quel che più mi dà gran disconforto è d'aver sparso el mio servire al vento sulcare un mar che non ha riva o porto ma poi che vòl mio fato io son contento e se ben corro a morte assai mi piace che insemi col sperar sia el corpo spento che forse el mio dolor che è sì tenace fine una volta arrà che già non credo e cagion mi serrà d'eterna pace certo del tutto a la mia stella cedo ma el contentarte assai più sperona che quanto el mio partir te piace el vedo ah che valse mia fe' sincera e bona el mio servir con tanto ingegno et arte che in tanti lochi per mia lingua suona sempre el mio studio fu de contentarte et or exul mi fai non ho peccato se peccato non ho per troppo amarte ma pur sempre serrò qual pria son stato andrò dove vorrà l'impia fortuna piangendo la mia morte e 'l tuo peccato ma tu che sei nel ciel fulgente luna che spesso fusti a li mei passi scorta scopri mia fe' se in te pietate è alcuna e tu de questa dea rigida porta ahi che non t'apri a mie parol sì meste o casa ove pietà ce alberga morta o finestre alte e a le mie voci infeste perché mia pura fe' voi non gridate già che più volte per pietà v'apreste strade d'intorno e voi che no 'l mostrate stanche de' passi mei vincavi ahi lasso non manco el mio dolor che sua beltade altro non vo' da quel suo cor di sasso se non ch'alquanto a li mei affanni ceda prima ch'io veda de la morte el passo che se gli advien che a lei sia dato in preda lieto n'andrò al martir fermo e constante ché ciò ch'io pato è che costei non creda lasso ben cresi al suo vago sembiante ben cresi a sua beltà più ch'al mio male dandomi doglie ognor diverse e tante ma lasso el grido e 'l lamentar che vole se 'l tutto vede e me veder non vòle non opra lei ma el mio destin fatale ogne luce mortal non mira el sole ma lei può trarmi al ciel può darmi al fundo questo più ch'altro ohimè tanto mi duole restati dunque in stato alto e giocundo poi che tutto el tuo ben cruda consiste in veder chi t'adora al mal profundo prendi le mie parol col pianto miste prendi le fiamme mie crude et intense e da te in fuor da tutto el mundo viste io me diparto e le mie voglie inmense meco verran di me te lasso el resto così convien mio corpo se dispense non te sia donna el tristo cor molesto ché a me non duol per te morte soffrire fino al beato dì che serrà presto allor con gran ragion li potrai dire vanne infelice cor segni toe spoglie non voglio in me tener l'altrui languire ch'ogne dolor per morte se discioglie tu sei disposto pur crudel lassarmi rompere al tutto la promessa fede dar fine al fraudulento lusingarmi non merta l'amor mio simel mercede non merta chi se fida esser gabbato ma così spesso va chi troppo crede a pena te veddi io perfido e ingrato ch'ogne mia libertà te detti in preda or ne va par la pena col peccato ma convien pur che a la tua voglia ceda convien che a mal mio grado al cel consenta benché la morte avanti a gli occhi veda la qual nel volto mio porto dipenta da che dicesti far da me partita qual far non può che mai d'amar mi penta e se ho per te mia libertà smarrita se ho perso el tempo el cor la fama e l'alma iusto è che ancor per te perda la vita tu sei disposto pur d'aver la palma abbila pur son volta a contentarte e porre in terra la penosa salma ma di' che t'ho fatto io se non amarte se non servirte et adorarte tanto con pura fe' con ogne studio et arte tradita m'hai o che mirabil vanto aiutar mi vorrei non ho difesa ch'altre armi non ho io che 'l duro pianto ma certo è questa a te non degna impresa chi gabbi tu chi da te vinta resta femina incauta e del tuo amore accesa qual sempre è stata vigilante e presta ne l'amor tuo e altro già mai non brama ch'ogn'altra impresa è nel suo cor molesta ma forse ch'altra donna a sé te chiama a te più grata ahi misera infelice ma qual più arde e qual di me più t'ama el tutto non dico io che a dir non lice ma arria ben fatto el mio constante amore l'aquile e le colombe insemi amice ben vorria simigliar tuo ingrato core a qualche tigre a qualche ingorda fera ma qual serrà che non conosca amore nulla sembianza ha la tua mente altera non ha penser da me fuggendo via che la tua fe' con la mia vita pera o cruda sorte a me spietata e ria che altri me fuga in sì florida etate dove da ognun seguìta esser dovria che mi vale or la forma e la beltate da te sì spesso misera laudata e 'l ben servir con tanta umilitate la più constante e la peggiore amata già mai non fu ma ben tutto perdono pur che la data fé me sia servata questo te cerco per extremo dono non mi lassare e se servendo errai no 'l so ma certo el cor fu sempre bono piegase el cielo a noi come tu sai deh movanti le lacrime c'ho sparse se grazia un puro amor meritò mai per queste membra lacerate et arse per la tua destra a me tanto donata e se mai cosa in me dolce te parse non mi lassar sì scossa e abandonata deh vincate una ceca e senza guida giovene simplecetta innamorata qual senza te de vita se desfida e se ostinato pur serrai in fuggire farrai ch'io sia de me stessa omicida benché dal dì ch'io seppi el tuo partire exanimata io volsi venir meno per evitare un più crudel martire presi con la mia man l'aspro veneno per manco infamia e non spettar quel punto qual so verrà de mille morti pieno ma poi che 'l tosco appresso al cor fu giunto forza non ebbe ah despietato giorno per el vigore a sé tutto congiunto eran li spirti uniti intorno intorno per dar sostegno al cor quasi già scosso e lor più del venen potenti fòrno così per più dolor morir non posso e ben serrai leon nutrito in bosco se questo caso almen non t'ha conmosso ahi lassa me che fin nel crudo tosco trovo qualche pietà che non m'offende ché più crudel di te nulla conosco ma vedo or che la mano altra via prende farrallo el ferro despietato e crudo poi che da morte ogn'altro me difende quale ora io tengo in la sinistra nudo con l'altra scrivo e preparato el petto che a l'infelice è sol la morte scudo sospesa sto da te resposta aspetto e se lassar mi vòi sto nel confino farrò del tristo amor l'ultimo effetto ma non serrai sì presto al tuo camino che 'l spirto mio verrà seguendo l'orma visibilmente sempre a te vicino sanguinolento in quella propria forma che con la cruda man morte mi déi stia pur tuo corpo vigilante o dorma non per farti alcun mal ch'io non potrei ma perché un giorno del tuo error te penti e che conoschi un dì gli affanni mei odendomi ulular con crudi accenti lamentarmi di te non una volta e rinfacciarti tutti i mei lamenti e benché l'alma simplicetta e stolta sia fuor del corpo fatigoso e stanco non creder già per questo sia disciolta ché un vero amor per morte non vien manco quella ingannata afflitta e miseranda donna non donna più ma orrendo monstro questa infelice epistola te manda in ne la qual valor non te dimonstro ma foco fiamma stridi assenzio e fele quale ha più scritte lacrime che inchiostro assai mi duol chiamarti aspro e crudele ma per la rotta fe' questo consento data a me dando al mar le false vele non promettesti a me d'esser sì lento nel retornar ma vedo or che in un tratto désti le vele e le parole al vento ma pur non potrei mai per alcun patto donarti de mia morte altro che pace tu vòi ch'io mora e 'l tuo voler sia fatto despiacer non mi può quel che a te piace e per scusarti al mio crudel pensero fui spesse volte a me stessa mendace qual spesso mi dicea quel suo cor fero certo è da un'altra donna posseduto e a me scusando te negava el vero dicendo anzi più presto è retinuto dal tempestoso mar da i crudi venti e dal benigno cielo implora aiuto facendo contra lor crudi lamenti ma a che imputarli or fermamente credo ch'erano del mio mal tutti innocenti gito è gran tempo ahi lasso e non ti vedo creder non posso più dal mar proceda ora al crudel penser tutto concedo certo altro amor fatto ha del tuo cor preda certo altra donna esterna t'ha ligato ma qual serrà che a l'amor mio non ceda ah quante volte ho visto el ciel turbato che temendo de proxima fortuna maggior tormento al cor me è renovato ah quante volte quando el ciel se imbruna a mezzanotte uscìo del freddo letto a sentir l'ore a remirar la luna fatta son marinar per questo effetto fatta astrologa son con sperimento sì longo ad aspettar chi indarno aspetto conosco ormai le stelle i corsi el vento conosco tutto el ciel de lumi folto ciò che dà forza al mar ciò che 'l fa lento e te non conosco io perfido occolto né te conobbi mai tu m'hai ingannata ma così per ragion vada ogne stolto e se non sai collei c'hai abandonata ingrato cor recordati che è quella che pre amar te sé stessa ha disamata recordati che sol tu sei la stella del corso di sua vita et io son tale quale in turbato mar la navicella ma el mio lamento ahi misera che vale al sfortunato el ciel non porge orecchia in ciò m'adduce el mio destin fatale son per te fatta avanti el tempo vecchia e se non fussi io presto verrò meno ch'uno aspro e gran dolor mai non invecchia presto serrà el tuo cor de gaudio pieno presto sciolto serrai d'ogne tuo impaccio ma chi credea nel mel trovar veneno questo contra di te lassa io non faccio non cerco el tuo morir cerco quell'ora te veda ohimè ma quando fia no 'l saccio ah quanto spesso misera m'accora odendo dir battaglie sanguinose dicendo or piaccia al ciel che lui non mora imaginando vo diverse cose ma sol de l'esser tuo la notte e 'l giorno ché un vero amor convien mai non ripose se van pirati discorrendo intorno per l'amplo mare e sento alcun sia preso novo dolor nel cor mi fa retorno s'io sento che nel mar fulmine acceso percosso abia alcun legno arde el cor mio e dico or piaccia al ciel lui non sia offeso e se affondato è alcun dal tempo rio che 'l sappia dico ohimè questo è summerso e uno altro mar de lacrime faccio io sempre per te el mio spirto va disperso e inanzi a gli occhi mei se representa tutto quel mal che afflige l'universo e se ben tu non l'hai me pur tormenta dubio timore ognor nel cor mi preme che senza te alcun ben non mi contenta spesso convien di qualche sogno treme così per te crudel non trovo loco ch'amar non se può già se non se teme ma tu sei in gaudio forse et io nel foco tu senza alcun dolore io piango sempre tu la mia morte io la tua vita invoco ma pianto io non ho più che 'l foco tempre né più sospir son fatta arido legno ormai convien che 'l corpo se distempre or ecco qui d'amor l'ultimo segno più non te scrivo anzi finita questa a morte che m'aspetta io mi consegno quale ho davanti agli occhi orrida e mesta che al mundo di dolor non lassa dramma a me sol grata a tutti altri molesta ma se mai del mio amor te scaldò fiamma tornando mai de qui fermarai el passo dove sculto vedrai questo epigramma una qui giace in loco oscuro e basso che fu per bene amar de vita priva e benché giaccia lei sotto el dur sasso se allegra che sua fé resta ancor viva un intenso dolor di ardente forza ognor mi cresce al cor mortal tormento madonna a scriver questa ormai mi sforza convien ognun cercar uscir di stento fugir sua morte e a me tanto più lice quanto con morte ognor son più scontento già mi credea col tempo esser felice ma per non farmi in terra mai beato mia sorte ogni speranza or mi disdice sempre star non si pò fermo in un stato pur sempre in cor ho viva e il visitarse col scrivere almen non ne sarà negato per dir mia doglia o quante carte ho sparse ma el foco c'ho nel petto e in li occhi è tanto che 'l sguardo ognor scrivendo sempre l'arse el simile or seria se non che 'l pianto più pò che 'l foco onde fra il più scontento m'è dono aver per l'uno e l'altro el vanto poscia il partir da voi questo aspro stento quanti dogliosi affanni in questi versi notato abia col fele el mio lamento quanti singulti e lacrime ognor versi chiaro il farà el mio cor e la mia fede che a voi restâr quand'io li spirti persi l'occhio col pianto ognor vi pinge e vede vi chiama ovunque la mia lingua trista questa sol causa è al mio languir mercede mi viene in mente ovunque ve abia vista e credendo trovarvi ahimè che allora movo i piè lassi a seguitar la pista vi cerco e non vi trovo e il dol m'accora così per due passion danno suporto l'una ho di dentro l'altra mi struge fora e già più giorni fa ch'io seria morto tanto ognor fassi l'ardor mio acceso che a un che stenta morte è sol conforto ma questo sol mi fece star suspeso più che 'l mio mal curando l'onor vostro per non lassarvi de mia morte il peso però se macchie in queste carte il mostro biasmo non merto già perché l'affanno mi fa col pianto temperar l'inchiostro poscia ch'io non vi vidi ognora un anno parme seco portar e so che insano cerco vedervi e rinovar mio danno ma poi che pur convien ch'io stia lontano dal vostro aspetto per sfocar mia mente vi scrivo or questa con l'afflitta mano ch'essendo ancor da voi non troppo absente me ricordo ve scrissi e poi per tema stracciata la gettai nel foco ardente or de mia vita è giunta l'ora extrema per ultimo soccorso ora vi scrivo benché scrivendo io ardo abruscio e trema non vorìa senza voi restar più vivo e quel che mi rinforza ognor nel foco è ch'io non moro e pur da voi son privo così mei dì finisco a poco a poco o dispietato punto e iniqua sorte che amor mi gionse e me disgionse il loco unde fu tanto el duol acerbo e forte ch'io fui più volte allor per venir meno vedendo nei vostri occhi la mia morte ma questo sol mi tenne e fu sereno ché s'io moriva esserne voi cagione per tutto infamia già n'arebbe pieno così s'inova d'ognor mia gran passione a cui resister più poter non spero ché spesso el duol pò più che ragione o quante volte al dì viemmi in pensiero che non restiati in qualche mal suspesa e sopra ogn'altro duol questo è il più fiero onde per caso se 'l ve accade offesa no essendo in mio poter darvi altra aita prego vi fate col mio cor difesa ché avendo libertà per voi smarrita pur che camparvi da ogni mal sia certo dolce m'è ancor per voi perder la vita quanto è grande el dolor ch'i' ho sofferto contar non n'è mestier basta che 'l core fede serà qual v'ho per pegno offerto che già partir da voi soleva amore farme rincrescer forte ora pensando pasciuto m'ho col pianto di dolore col ferro ignudo in man questa vi mando e se nel dire ho errato ora mi mendo ché per dolor scriveva lacrimando col ferro ignudo alla risposta attendo qual se porta da voi nova molesta serrà del mio languir causa comprendo scriver non posso più tanto me infesta el duol che d'ogni arbitrio mi dispoglia salvo de ben voler che meco resta ma dolce m'è il languir dolce ogni doglia per voi dolce ogni mal patir vo' al tutto pur che mia verde fede il cambio coglia aché ogni fatica alfin merta bon frutto se macchia alcuna in la epistola afflitta donna crudele e ingrata vederai sappi certo ch'i' l'ho col pianto scritta né già te scrivo perch'io speri ormai di mitigar tua perfida dureza ma per sfogar alquanto li mei guai lasso che mal per me tanta belleza mirai quel crudo giorno e dispietato che fu principio di una scontenteza o rio destino o acerbo e crudel fato come mi veggio senza mio difetto da cielo in terra in un tratto ruinato la tua belleza e 'l grazioso aspetto nel qual mi parve tanta umanitade mi constrinsero ad esserti sugetto e quel che più mi tolse libertade fu che mai non credetti esser in inganno in così pura e giovenile etade ahi lasso a me che tardi dopo il danno m'accorgo di tua fede impia e fallace cagion della mia morte e del mio affanno con cenni e con parole fusti audace di dir dolce mio ben sta pur constante se vòi da me sperare eterna pace constante e fermo fui non quale amante ma come fidel servo al suo signore per far umile un petto di diamante ingrata ove è l'ardente nostro amore ove son tue promesse ove è la fede dove hai rivolto l'indurato core mertava el servir mio simil mercede mertava io per premio del mio stento restar di pianti e di sospir erede so ben che indarno piango e mi lamento ché avendo perso el core el corpo e l'alma ben poss'io ancor gittar li preghi al vento per scaricar questa amorosa salma se inanzi tempo cercarò la morte ne acquistarai di crudeltà la palma e sola senza aver fida consorte qual mesta tortorella andrai piangendo la tua fiereza e la mia acerba sorte scriverti troppo longo i' non intendo ché avendo perso in tutto ogni speranza stanco e affannato l'arme ad amor rendo e mentre vivo in questa mortal stanza né tu crudel né altra donna alcuna goderà el viver mio che me avanza e la instabil cieca e ria fortuna che ha avuto un tempo gloria per tenermi ora in triunfo et ora in veste bruna non mi darà cagion più di dolermi ch'io scioglio el nodo e rompo le catene che han lacerati questi membri infermi so ben che 'l viver mio sarà con pene e questo corpo infermo afflitto e stanco presto in oscura fossa andar conviene ma acciò che in ricordar non venga manco di quanto per amar già mai soffersi sarà sculpito in sul sepulcro bianco amanti che passate qui conversi sian vostri occhi in vèr la morta terra legendo per pietà tre mesti versi questa tomba di freddo marmo serra uno amante che per feminil fraude la fede e 'l ben servir gli han fatto guerra or vale ingrata e godi di tal laude se lunga servitù con molta fede merita grazia e merito alcuno o almen la pattuita sua mercede un che altro non avanza el qual io sono per se ti prega e per la propria vita qual come sempre fece in te ripono un novo caso a dimandarti aita mi sprona e spinge a palesarte adesso ch'oggi mi convien far da te partita della mia man non ho più fido messo per lei ti prego inanzi al mio partire che baciarte la tua mi sia concesso ove 'l ciel me destini i' no 'l so dire ma pur che la tua grazia m'accompagni certo sarò di presto ad te venire e se advien che al baciar io te la bagni perdona agli occhi e al cor c'hanno gran doglia veder che l'un da l'altro se scompagni ardita poi la man quel cor mi toglia amor glie 'l dona io volontier glie 'l lasso e lui di venir meco ha poca voglia per libero lassarlo ho colto un fasso di strali in lui già fitti e me gli porto su le affannate spalle al duro passo della salute sua piglio conforto ché quel che in casa un medico s'annida da salubri remedii è sempre scorto vero è che 'l resto mio pur mal se fida viver senza esso e andar senz'alma errando d'un mio nimico in fraudolente guida fra tanto ad te mia dea lo raccomando memoria sol di me prego retegni tal ch'io non abbia da tua grazia bando e se troppo non è prego te degni se mai te scrivo al mio scriver risposta render o qualche messo che ad te vegni e se la mia speranza è mal reposta dillo al cor mentre son presso alla morte questo a me fia gran dono ad te non costa fannosi i gran presenti alle gran corte se ancor mi dài del tuo amor qualche indizio non cambiaria con jove la mia sorte mille gran cose ebben già poco inizio per gradi in cima a gran torre si sale de graziosi far grazie è sempre offizio e se 'l mio prego al tuo conspetto vale amor che lo saprà per compiacerti mi presterà perché ad te torni l'ale se apresso a quel signor staran mie' merti se indeficienti a lui non fiano i preghi che presto obtenerò di rivederti pur che nel starti absente non me nieghi talor qualche sospir che l'aere fendi e giunga ove sarò ch'altroe non pieghi se me 'l prometti e le promesse attendi mar lago fiume torre monte o muro non fia che per tornar ad te me offendi di questo basterà ad farmi securo un dolce girar d'occhi un dolce effetto nel mio partir e non altro scongiuro s'io vo con questa fede i' ti prometto in quanti luoghi questa man che scrive gionge far che 'l tuo nome ivi sia letto non serà tronco saxo o del mar rive ove scritta non sii sculta o dipinta ché questi i mezi son pe i qual si vive come la fiamma in me mai non fia extinta del foco tuo così tuo nome in versi vivo starà né starai in laude vinta i pensier tuoi so ben che son diversi da quel ch'io spero ma se un sguardo involo da te i mie' passi non fien tutti persi io me ne vado abandonato e solo da l'alma che sei tu dal cor che resta lugubre obtenebrato e pien di duolo pur tanto ardir la servitù mi presta che un altro mio desio convien te scopra che ogni mia voglia ora te è manifesta vorrei della tua man portar qualche opra ché gran piacer è questo fra gli amanti ponerse e' don della sua amata sopra non creder che di questo mai mi vanti né ad altri il dica ma per sol remedio lo chiedo ad temperar gli ardenti pianti e quando questo ancor ti fusse ad tedio sia per non ditto anzi perdon ti chiedo non te importuno e non ti pongo assedio sempre credetti alle tue voglie e credo ma perché tempo ormai me resta poco a quel che me è più d'importanzia riedo questo è se mai per caso o pur per gioco t'avessi offesa con inetti modi pena o perdon qual più ti piace invoco quel che farai sarà forza ch'io lodi accetta poi per questa le salute le qual ti mando e in sempiterno godi più ti diria ma forse mal credute serian le mie parole e però basti fin che l'opere poi fien cognosciute pregoti sol se mai ninfa me amasti venga di te o di me quel che 'l ciel vole juravi porto e tu che non giurasti prometti fede almen con le parole gli onorati sembianti e la beltade di tua presenzia mi constrinser prima a darti in preda la mia libertade e l'amor che sovente el cor mi lima che mi parendo meritar ascosi come colui che le sue forze stima più e più volte scriverti proposi ma nel petto restaron le parole subito ch'a la penna le man posi avene a me sì come avenir sòle a quel che temerario invan presume tener la vista sua fixa nel sole che quanto più la luce in alto asume più se confonde e tanto men ne vede quanto ha di ragij soi magior el lume pur tanto ardir un giorno amor me diede che assicurato in certe carte sparsi il dolor mio che forsi altri non crede dopoi li spirti miei tutti mutarsi di francheza in viltà ond'io per tema d'un sol tuo sdegno di subito l'arsi or essendo già presso a l'ora extrema per ultimo rimedio donna i' scrivo benché al mover la penna la man trema una sola speranza mi tien vivo che da te venga una grata risposta da la qual poi morò s'io resto privo or se l'è ver che ne la tua man posta sia la mia vita suplico non tardi aiutarmi di quel che a te non costa le suave parole e i dolci sguardi senza tua infamia mi possi dar vita e mitigar el foco che non m'ardi la lingua non sarebbe tanto ardita che in tua vergogna te chiedesse un dono ma ragion l'asicura e amor l'aita e se col tuo iudizio intero e buono pensar vorai potrai conoscer certo che del tuo amor più ch'altri degno sono lassando quanto ho mai per te sofferto sangue virtù beltà forza e richeza se non per queste almen per fede el merto la mano asicurata il timor spreza però se più che 'l debito se extende incolpane la tua troppo belleza la qual ha sforzia et ella non comprende lo errore suo come quel animale la vagheza del lume che l'offende esser potria chi cercasse el mio male ma nol conosco ove ministra amore sai che 'l iudizio nostro poco vale so ben che 'l discoprir di tanto ardore esser non pò che non ti turbi alquanto come gelosa e cupida di onore ma se tu guardarai da l'altro canto vedrai che ascoso e temperato è 'l foco mentre che nei tristi occhi è fatto pianto e poi non serà in noi veder sì poco che 'l celato amor nostro si discopra ché ogni cosa ha misura tempo e loco chi è prudente al fin conduce ogni opra tu sagia tu acorta et io secreto sol el saprà colui che ne sta sopra lasso che del pensier sol mi fo lieto or che fia dunque se dil sparso seme in tuo servizio qualche frutto i' meto in me combatte il timor e la speme l'un mi asicura e l'altro mi disfida ché sperar non si pò se non si teme a la speranza la ragion mi guida e dice ancor serai di mercè degno ché in ogni gentil cor pietà s'anida e non come a iustizia al timor vegno che sì si mira col iudizio saldo ogni animo gentil arde a lo sdegno ond'io mi agiaccio in un punto e riscaldo e se co l'un pensier apro la piaga con l'altro poi l'adolco e la risaldo l'omicida sei tu sola e la maga che questo corpo mio debile e lasso com un sol guardo d'ogni mal apaga perdonami se troppo avanti passo ché licito è tentar ogni soccorso a chi si vede su l'extremo passo s'io credesse in un cor di tigre o d'orso trovar la mia salute che in te trovo a chiederli mercè seria già corso mille remedi ho già provato e provo e non trovando alcun ch'al mio mal vaglia umil la penna a suplicarti movo e se 'l ti par che 'l mio sperar ti saglia tanto alto che 'l tuo onor in parte ofende i' me te scuso amor è che m'abaglia non voler che per questo tanto ascende in un dì questo è salito in molt'anni se 'l damna presunzion fede il difende deh movati mill'altri ascosi affanni che dir non oso con mia vita oscura e 'l mio sincero amor ch'è senza inganni sai quanto poco l'età nostra dura e che al pentirse a l'ultimo non giova sagia è colei che inanti se procura un fido servo di raro si trova e se tu guardi la caduca spoglia nostra come angue al sol non si rinova è come in prato fiore o in ramo foglia questa vita mortal ove felice se chiama sol colui ch'empie sua voglia ogni diletto ogni piacer ti lice poi che natura il ciel non ti concesse il renovarte come la fenice ne l'un ne l'altro ogni suo strazio messe in adornarte come dea celeste perché tanta belleza in ozio stesse se le parole mie non son modeste come se chiederebono ad un servo bàstate siano le mie voglie oneste amor mi sforza ognor falso e protervo che sempre mi è con le saette al fianco sì come il veltro a lo affannato cervo tu sai che animo alcun non è sì franco che sopragionto dal furor che mena nel primo assalto suo non venga a manco donna divina di excellenzia piena non ardirei nararti el mio tormento se tolerar potesse tanta pena deh non sia lo soccorso ormai più lento e se 'l ti piace pur che 'l mio fin sia satisfacendo a te io son contento sol di servirte quest'alma disia la qual te arecherà anche a memoria poi che fia sciolta la servitù mia dame la morte abi di me vittoria io son contento fa quanto a te piace che 'l morir per amor è summa gloria pensa che serpe in lybia non giace che quanto boglie più l'arida sabia non impetrasse da lui qualche pace deh serà ver che tu mercè non abia de questa vita che si può dir morte e non risponde al suon de le mie labia l'ore son preste e le giornate corte a tanto desiderio e l'aspettare solo a chi brama più parer più forte deh non lassare il tempo trapassare s'io debo aver da te qualche conforto che 'l ben che tarda sòl poco iovare tanto val il soccorso a l'uom ch'è morto quant'è a quel legno che rotto ha lo scoglio el mar tranquillo a ritrovarse in porto per non tediarti più scriver non voglio in exortarti ché chi intende e gusta basta un sol verso senza impir un foglio se la dimanda mia ti parrà iusta fa che abia effetto e pensa in che poca ora se vien da la età verde a la vetusta e che 'l tempo ogni cosa alfin divora sul punto extremo l'una man ti scrive l'altra el coltello avenenato stringe ché più desir de vita in me non vive e già pallor di morte el volto tinge la voce forma le parole a pena la lingua con fatica fuor le spinge la bocca che fu già de suspir piena più non respira e gli occhi èn senza umore e congelato è il sangue in ogni vena brusato e spento è già in cinere il core i sensi tutti persi o caso strano vedo morirmi e non sento il dolore tanto m'è dato mover questa mano che tutti i casi mei te faccia noti se ben l'affaticar forsi fia vano io non ti cerco o medicine o voti morto che io sia mi basta che pentita di tua dureza el petto ti percoti dolente de chi dar non volse aita con un dolce occhio a un servo che moriva e per mia crudeltà perse la vita quanto più d'amor stretto mi seguiva et io per tante mie bellezze altiera qual nebia al sol così da lui fuggiva e quante volte da matina e sera da sera a giorno in qualche selva obscura nomarmi in versi lo senti' dove era di vendetta d'amor ben s'assicura forse allor gittarai qualche suspiro ché un caso extremo atrista la natura se questo advien quest'anima ch'io spiro lieta rivederà la spoglia ancora se ben contra di lei più non me adiro che in questo scriver voria far dimora ma già mi sprona la invocata morte che avendogliel promesso vòl ch'io mora a contrastargli ormai non son più forte la possessione ha lei d'ogni mio senso e ad ogni aiuto è già chiuse le porte né a amor né a te non chiegio più compenso i tristi augurij ch'io mi vegio inanti fan ch'io me assetti a questa dea dar censo da me pigliate exempio o vani amanti non creder troppo a un ben servir con fede ché riso ho seminato e còlto pianti e se forse qualcuno a me non crede e le fatiche in questi campi spenda presto saprà che sia chiamar mercede e perché del suo error qualcun se emenda crudel donna non dico ma mia stella qua mi condusse e vo' ch'ognuno intenda e se fra il vulgo alcun di me favella scusa non me expetto io ma infamia eterna se ben mia ninfa è più d'ogni altra bella questo consiglio prego non si sperna la man prima che 'l piede inanti spinga quel che va dove l'occhio ben non cerna colui che insigna sempre non lusinga questo v'insegni ognun chiuda l'orecchi se troppo dolce canta la siringa alcun ne le speranze non se invecchi di gran promesse è meglio un poco effetto ciascun che vòl amare in me se specchi a te ricorro e quel che agli altri ho detto per tua infamia non è che ancor te onoro e onorarò sin nel funereo letto anzi da te mia dea morendo imploro l'eterno vale senza il qual securo non andarei né a l'un né a l'altro coro se potesti veder l'aspetto obscuro non credo già di questo mi mancasti se ben tuo cor in me fu sempre duro ma questo sol a le mie pene basti che se mai vedi el mio sepulcro al tempio su quel te fermi e abassi gli occhi casti so ben che 'l cuor che stato m'è tanto empio non tenirà le lacrime restrette per pietà del mio strazio e crudo scempio se questo advien questa anima promette de non chieder più grazia e star contenta e 'l corpo non chiamar di te vendetta serà pur segno che quel cor si penta e di morte dorromi che me uccida allor che ogni durezza era in te spenta rimanti in pace o mia dolce omicida questo epigramma sol morendo lasso pria che che dal corpo l'alma se divida su qualche tronco o qualche duro sasso che sempre il mostri al seculo fallace e firmar faccio a ciascun passo il passo un che amò troppo in questa tomba giace come sia visso al mondo non si dice basta che morte fu sua eterna pace chi gli ne diè cason viva felice